Utilizzare gli avanzi per evitare sprechi in cucina: una vera e propria arte nella quale le nostre nonne erano grandi maestre. Recuperare gli alimenti, infatti, era una strategia dettata dall’esigenza di mettere a tavola famiglie numerose, coniugando al contempo gusto e risparmio.
E proprio da queste tradizioni, tipiche delle comunità contadine, sono nate alcune delle più appetitose specialità della gastronomia italiana, senza dubbio una delle più sane e rinomate al mondo.
Le polpette ne sono un classico esempio: ottenute da ingredienti semplici, presenti nelle nostre dispense, possono essere interpretate in mille modi mettendo sempre d’accordo grandi e piccini. Scopriamo dunque le Polpette alla Teresina, una variante morbidissima e irresistibile.
Le polpette alla Teresina si distinguono per la cottura in bianco: diversamente da quanto accade di solito, il condimento non è costituito da un sugo rosso ma da una salsina a base di cipolle e olio di oliva.
Utilizzando il pane avanzato, la quantità da impiegare dipende sia dalla disponibilità del momento sia dal gusto personale. Se desiderate ottenere polpette più morbide potete abbondare un po’; al contrario, se vi piacciono più sode, è bene limitare la quantità di pane e l’umidità che porta con sé.
Questa ricetta si presta a diverse e stuzzicanti interpretazioni, a iniziare dalla scelta della carne: potete optare per la carne bovina, per quella di maiale ma anche per un mix di entrambe o un macinato di carne di pollo, più magra e digeribile.
Se tra i vostri commensali ci sono bambini, è consigliabile evitare l’aglio e il pepe, preferendo una spolverata di noce moscata per conferire alle polpette un gusto rotondo e speziato. Per dare un tocco di sapore in più, provate a sfumare le polpette con il vino, attendendo che sia completamente evaporato prima di aggiungere l’acqua per la cottura. Per polpette dal gusto più delicato, infine, potete sostituire lo scalogno alla cipolla.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…