Anche le cuoche meno esperte sanno perfettamente che il pollo è un vero e proprio jolly in cucina: risolve le cene dell’ultimo momento, si abbina con tutto (o quasi), permette di fare sempre un figurone con poca fatica ed è leggero, quindi si adatta bene anche in caso di diete dimagranti. Quindi perché non provare il pollo al succo di mela?

Il risultato è veramente da leccarsi il baffi e in più lascia spazio anche alla creatività personale, perché con poche modifiche e qualche ingrediente in più si possono realizzare piatti sempre nuovi. Il sapore leggermente agrodolce stuzzicherà il vostro palato e tutto questo lo potrete fare in poco tempo e con poca spesa.

Insomma se vi mancavano idee per la prossima cena o il prossimo pranzo non resta che continuare a leggere e preparare le padelle.

Preparazione del pollo al succo di mela

  1. Per prima cosa è necessario mettere a marinare il pollo affinché prenda sapore. In una ciotola molto capiente ponete, quindi, i fusi di pollo, il succo di mela, il peperoncino, l’aglio, la buccia di limone, la salsa di soia, il sale e lo zenzero.
    Tutto dovrà essere lasciato così, in frigorifero, per circa 10-12 ore.
  2. Quando sarà pronto prendete la padella e rosolate lo scalogno e l’aglio insieme all’olio extravergine di oliva; quando saranno dorati aggiungete il pollo facendo attenzione che si cuocia per bene da tutte le parti. Nel fare questa operazione dovrete bagnarlo più volte con il succo marinato. Terminate la cottura e servite caldo.

Suggerimenti e varianti

Invece di usare i fusi di pollo in alcuni casi sarebbe meglio scegliere dei bocconcini che andranno sempre marinati come il procedimento descritto; prima di cuocerli, però, dovrete passarli leggermente nella farina. Possono andar bene anche i petti di pollo.

Se, poi, volete rendere ancora più inciso il contrasto fra carne e frutta, utilizzate anche le mele, preferibilmente della qualità renetta. Dovrete tagliarle a fette, facendole cuocere nel burro quel tanto che basta, evitando di farle disfare completamente. Al termine impiattatele insieme al pollo, saranno un accompagnamento perfetto.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago