Categories: Cosa Cucino Stasera

Plumcake salato con zucchine e prosciutto

Il plumcake classico è un dolce preparato con lo yogurt, ma avete mai assaggiato il plumcake in versione salata? I plumcake salati sono facili da preparare e le ricette si possono variare in base alle diverse verdure di stagione. Preparare un plumcake salato vi permette di portare in tavola un secondo piatto sfizioso. Oppure di arricchire il menù di un pranzo o di una cena a buffet.

Il plumcake salato è adatto anche per merenda per chi preferisce alternare ai soliti dolci qualcosa di diverso. Il plumcake è una deliziosa torta salata, semplice da preparare in quanto gli ingredienti vengono uniti tutti insieme nella fase di preparazione. Tranne un piccolo passaggio che riguarda la cottura delle verdure.

Il plumcake salato

La versione salata che vi proponiamo è preparato con le zucchine e il prosciutto. Ma può essere aromatizzato col pesto oppure potete farlo alle verdure, nella versione vegetariana, saltando in padella verdure miste e aggiungendo, alla fine, la scamorza. Infine potrete mescolare all’impasto anche dei paté, come quello di olive o di pomodorini secchi oppure del pesce, tonno, acciughe, sgombro. Per fare il plumcake salato senza uova sostituitele con lo yogurt greco (1 uovo= 60 ml di yogurt). Se volete realizzare un plumcake salato senza glutine potete sostituire la farina 00 con la maizena oppure con il mix di farine senza glutine disponibile in commercio o ancora mixando voi stessi 100 g di farina di grano saraceno, 100 g di fecola di patate e 100 g di farina di riso. Per un plumcake salato senza latte, sostituite quello vaccino con quello di soia, di riso o di avena. Il risultato sarà ugualmente ottimo!

Come conservarlo

Potete conservare il plumcake salato sino a cinque giorni in un contenitore chiuso ermeticamente e fuori dal frigorifero se non contiene ingredienti come formaggi cremosi o verdure in pezzi. In questi casi si consiglia di consumarlo entro un paio di giorni al massimo.

Preparazione

  1. Tagliare a dadini le zucchine e farle cuocere in poco olio per 6-7 minuti.
  2. Inserire nel robot le uova, il formaggio, il latte e l’olio e lavorare il tutto.
  3. Unire la farina, il grana, il lievito, un pizzico di sale e il pepe e continuare a lavorare fino a ottenere un impasto liscio.
  4. Aggiungere all’impasto le zucchine, il prosciutto e la mozzarella a dadini e amalgamare bene.
  5. Versare l’impasto in una teglia da plumcake rivestita da carta da forno e cuocere per 30-40 minuti a 180°
  6. Il plumcake zucchine e prosciutto si mantiene soffice anche il giorno dopo!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago