Plumcake salato con zucchine e prosciutto
Il plumcake classico è un dolce preparato con lo yogurt, ma avete mai assaggiato il plumcake in versione salata? I plumcake salati sono facili da preparare e le ricette si possono variare in base alle diverse verdure di stagione. Preparare un plumcake salato vi permette di portare in tavola un secondo piatto sfizioso. Oppure di arricchire il menù di un pranzo o di una cena a buffet.
Il plumcake salato è adatto anche per merenda per chi preferisce alternare ai soliti dolci qualcosa di diverso. Il plumcake è una deliziosa torta salata, semplice da preparare in quanto gli ingredienti vengono uniti tutti insieme nella fase di preparazione. Tranne un piccolo passaggio che riguarda la cottura delle verdure.
La versione salata che vi proponiamo è preparato con le zucchine e il prosciutto. Ma può essere aromatizzato col pesto oppure potete farlo alle verdure, nella versione vegetariana, saltando in padella verdure miste e aggiungendo, alla fine, la scamorza. Infine potrete mescolare all’impasto anche dei paté, come quello di olive o di pomodorini secchi oppure del pesce, tonno, acciughe, sgombro. Per fare il plumcake salato senza uova sostituitele con lo yogurt greco (1 uovo= 60 ml di yogurt). Se volete realizzare un plumcake salato senza glutine potete sostituire la farina 00 con la maizena oppure con il mix di farine senza glutine disponibile in commercio o ancora mixando voi stessi 100 g di farina di grano saraceno, 100 g di fecola di patate e 100 g di farina di riso. Per un plumcake salato senza latte, sostituite quello vaccino con quello di soia, di riso o di avena. Il risultato sarà ugualmente ottimo!
Potete conservare il plumcake salato sino a cinque giorni in un contenitore chiuso ermeticamente e fuori dal frigorifero se non contiene ingredienti come formaggi cremosi o verdure in pezzi. In questi casi si consiglia di consumarlo entro un paio di giorni al massimo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…