Cosa Cucino Stasera

Piadina proteica ricetta e condimenti giusti

La piadina è uno dei piatti più gustosi del nostro paese ma non sempre è possibile consumarla per via dell’elevato contenuto calorico. Oltre a questo, molto spesso la piadina viene farcita con condimenti grassi e poco salutari, soprattutto per chi segue una dieta ipocalorica. Vediamo insieme la ricetta della piadina proteica e i condimenti giusti da usare.

Piadina proteica ricetta

  1. Per preparare la piadina proteica mettere le farine e il bicarbonato in una ciotola dopo averli setacciate. Aggiungere i liquidi (olio e latte) e poi il sale. Impastare il tutto fino a ottenere un panetto liscio, sodo ed elastico.
  2. Lasciar riposare l’impasto per trenta minuti prima di dividerlo in due palline da stendere con il mattarello (in un tagliere leggermente infarinato) per creare dei dischi dello spesso re di circa 3 millimetri.
  3. Mettere sul fuoco una padella con i bordi bassi (meglio usare il testo) e cuocere la piadina due minuti circa per lato.

È possibile preparare più piadine che possono essere conservate in freezer.

Come farcirla

Per farcire la piadina in modo proteico devono essere usati i condimenti giusti. Per la parte proteica è possibile scegliere la bresaola, il petto di tacchino o qualsiasi altro affettato leggero (va bene anche la carne magra o petto di pollo alla griglia). A questi devono essere aggiunte le verdure, meglio se lessate al vapore per il mantenimento di tutti i nutrienti.

Un’altra soluzione è quella di creare delle creme con i legumi: perfetto l’hummus di ceci ma anche creme di fagioli o lenticchie che renderanno la piadina morbida e appetitosa.

Chi ama il pesce potrà mettere nella piadina proteica una fetta di salmone affumicato insieme a della rucola aggiungendo del formaggio stagionato per la parte grassa.

Infine la piadina proteica può essere farcita con ottime salse allo yogurt che si possono preparare a casa propria (mescolando lo yogurt con del formaggio fresco magro tipo crescenza light) oppure acquistate al supermercato.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago