Le piadine sono un piatto della tradizione culinaria italiana che piace a grandi e piccini. Le piadine possono essere gustate sole al posto del pane, oppure farcite con tantissimi ingredienti. Per mangiare sano ma non rinunciare al gusto, è possibile preparare le piadine con la farina integrale che contiene meno grassi e quindi più adatta nei regimi alimentari ipocalorici. Vediamo insieme come preparare la piadina integrale fatta in casa: la ricetta.
La piadina integrale fatta in casa può essere conservata anche nel freezer prima della cottura.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…