Cosa Cucino Stasera

Piadina integrale fatta in casa: la ricetta

Le piadine sono un piatto della tradizione culinaria italiana che piace a grandi e piccini. Le piadine possono essere gustate sole al posto del pane, oppure farcite con tantissimi ingredienti. Per mangiare sano ma non rinunciare al gusto, è possibile preparare le piadine con la farina integrale che contiene meno grassi e quindi più adatta nei regimi alimentari ipocalorici. Vediamo insieme come preparare la piadina integrale fatta in casa: la ricetta.

Piadina integrale fatta in casa, la ricetta: il procedimento

  1. Per preparare la piadina integrale fatta in casa occorre, per prima cosa, mescolare le due farine usando la planetaria oppure forchetta e ciotola. Aggiungere l’acqua poco alla volta e lavorare l’impasto insieme a un po’ di sale. Quando tutto l’acqua sarà stata assorbita dalle farine inserire l’olio evo e impastare fino a che l’impasto non assumi una consistenza omogenea e risulti liscio al tatto.
  2. Il panetto ottenuto va avvolto in un canovaccio e lasciato riposare per almeno quindici minuti.
  3. Trascorso questo tempo prendere l’impasto e dividerlo in cinque parti uguali (per ottenere cinque piadine) e stendere ogni parte con il mattarello cercando di dare una forma rotonda alla sfoglia con uno spessore di circa tre millimetri.
    Piadina integrale fatta in casa, la ricetta: la cottura
  4. Una volta preparate tutte le piadine arriva il momento di cuocerle. In genere, per la cottura, viene usata una padella apposita ma può essere usata anche qualsiasi padella con fondo antiaderente.
  5. Mettere la padella sul fuoco e, quando il fondo sarà bello caldo, adagiarci sopra la piadina che dovrà cuocere a fiamma moderata ma non troppo alta. Quando sulla superficie dell’impasto iniziano a formarsi delle bolle, girare la piadina e far cuocere sull’altro lato. Togliere dal fuoco e procedere in questo modo per tutte le altre.

La piadina integrale fatta in casa può essere conservata anche nel freezer prima della cottura.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago