Le penne al baffo sono una ricetta popolare in tutta Italia è un piatto facile, veloce e versatile da realizzare quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso, ma si ha poco tempo per cucinare. Adatto a grandi e piccini, le penne al baffo classiche accontentano tutti grazie alla loro consistenza cremosa da leccarsi i baffi. Gli ingredienti sono molto economici e la preparazione non richiede particolari abilità culinarie, cosa che le rende un eccellente piatto anche per quegli studenti fuorisede abituati a preparare solo una triste pasta col tonno. Vediamo quindi come procedere.
Questa ricetta è famosa per le sue numerose varianti, che cambiano anche di molto le carte in tavola. Al nord Italia ad esempio è molto popolare la versione con speck e zucchine. Spostandosi dall’altro lato della penisola, in Sicilia si prepara invece a base di pesce con dei gustosi anelli di calamari.
Qualsiasi sia la variante scelta, la presenza della panna che va a formare la deliziosa crema, rende quasi improrogabile la scelta di una pasta corta rigata come penne o mezze penne. Il formato ideale per ottenere il boccone perfetto, che raccolga bene tutto il condimento. Questa pasta, va servita e gustata rigorosamente calda.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…