Quando il caldo d’estate mette voglia di piatti leggeri ma gustosi, nasce questa pasta coloratissima e saporita a base di zucchine croccanti, gamberetti delicati e un tocco di classe firmato zafferano Tre Cuochi, per un tripudio profumi e sapori.
Perfetta per un pranzo all’aperto o una cena tra amici, la pasta zucchine gamberetti e zafferano risulta leggera, colorata, facile da assemblare ma con un tocco di eleganza. Si sposa bene in ogni occasione, proprio come la freschezza di cui si ha voglia nelle giornate estive.
Pasta con zucchine, gamberetti e zafferano: il procedimento
- In una padella antiaderente, scalda un cucchiaio di olio e cuoci i gamberetti 2–3 minuti finché diventano rosa. Toglili e tienili da parte.
- Nella stessa padella, unisci olio, lo spicchio d’aglio, le zucchine tagliate a pezzetti. Cuoci a fuoco vivace 8–10 minuti finché saranno leggermente dorate. Sfumale con un goccio di vino bianco e ricordati di salare e pepare.
- Prepara la pasta cuocendola in abbondante acqua salata fino a metà cottura.
- Sciogli la bustina di zafferano Tre Cuochi in un cucchiaino di acqua di cottura e tienila da parte.
- Scola la pasta dopo metà cottura e versala nella padella con le zucchine, aggiungi lo zafferano sciolto nell’acqua e mescola sovente, fino a quando la pasta non sarà al dente.
- Per ultimo aggiungi i gamberetti e una spolverata di prezzemolo tritato. Se necessario aggiungi altra acqua di cottura della pasta, per rendere tutto più cremoso.
Consigli e varianti per la tua pasta con lo zafferano
Ecco alcuni consigli che possono essere utili per preparare questa gustosa pasta con lo zafferano:
- Temperatura: se preferisci la pasta fredda, raffreddala del tutto dopo averla passata sotto l’acqua, manterrà la sua consistenza e sarà ottima con le zucchine e i gamberetti.
- Cremosità: puoi unire un cucchiaio di ricotta o un formaggio cremoso durante la mantecatura della pasta, oppure sciogliere lo zafferano nella panna e mantecare alla fine.
- Una variante: puoi sostituire i gamberetti con mazzancolle o gamberoni per un effetto ancora più wow!
- Il formato della pasta: noi ti consigliamo di utilizzare un formato di pasta corta che trattiene meglio il condimento, ma nulla vi vieta di provare anche una pasta lunga tipo linguine o spaghetti.
Francesca GuglielmeroPiemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.