La parmigiana di cardi è un contorno gustoso e ricco di proprietà grazie alla presenza dei cardi che hanno il pregio di purificare il fegato e agire come antiossidante rinforzando le difese immunitarie. Vediamo insieme come preparare la parmigiana di cardi.
Ti serviranno poi due ciotole, un coltello, un battilardo, una pentola, padella a fondo spesso, carta assorbente e una teglia da forno.
Alza la temperatura del forno negli ultimi cinque minuti di cottura per fare in modo che il parmigiano crei una gustosa crosticina. Puoi realizzare il piatto friggendo i cardi piuttosto che sbollentarli e preparare la parmigiana di cardi rossa aggiungendo un sugo di pomodoro nella stratificazione.
La parmigiana di cardi si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa due giorni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…