La parmigiana di cardi è un contorno gustoso e ricco di proprietà grazie alla presenza dei cardi che hanno il pregio di purificare il fegato e agire come antiossidante rinforzando le difese immunitarie. Vediamo insieme come preparare la parmigiana di cardi.

Ti serviranno poi due ciotole, un coltello, un battilardo, una pentola, padella a fondo spesso, carta assorbente e una teglia da forno.

Parmigiana di cardi: preparazione

  1. Per prima cosa pulisci bene i cardi togliendo la parte inferiore e i filamenti. Lava bene le coste sotto l’acqua corrente, tagliale a pezzi e sistemale in una ciotola piena di acqua e limone (in questo modo non diventeranno neri).
  2. In una ciotola mescola il succo del limone, l’olio e un cucchiaio di farina; metti una pentola piena di acqua sul fuoco e quando avrà raggiunto l’ebollizione lasciala cuocere per circa un’ora a fuoco lento.
  3. Scola i cardi, lasciali raffreddare in una ciotola con acqua fredda, asciugali con la carta assorbente e dedicati alla preparazione della besciamella.
  4. Metti la farina in una padella con bordo alto, unisci il latte tiepido a filo, aggiungi sale, pepe e noce moscata e lascia cuocere a fuoco lento per circa dieci minuti o comunque fino a quando il composto non risulterà cremoso.
  5. Prendi una teglia da forno unta con dell’olio extra vergine di oliva, sistema sopra uno strato di cardi, besciamella e parmigiano grattugiato, proseguendo in questo modo fino alla fine degli ingredienti.
  6. Accendi il forno portandolo a una temperatura di 180 gradi e lascia cuocere i cardi per 30 minuti.

Consigli utili

Alza la temperatura del forno negli ultimi cinque minuti di cottura per fare in modo che il parmigiano crei una gustosa crosticina. Puoi realizzare il piatto friggendo i cardi piuttosto che sbollentarli e preparare la parmigiana di cardi rossa aggiungendo un sugo di pomodoro nella stratificazione.

La parmigiana di cardi si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa due giorni.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago