Il pane alle olive con lievito madre è senza dubbio una delle ricette più semplici che si possano realizzare a casa. Tuttavia, per ottenere un impasto ancor più morbido è possibile utilizzare il lievito madre. Quest’ultimo sarà infatti l’asso nella manica per ottenere un pane alle olive delizioso.
Chi lo desidera potrà variare la ricetta realizzando piccoli panini alle olive. Per ciò che concerne il procedimento non vi saranno variazioni ad eccezione del passaggio precedente all’ultima lievitazione. In quel momento infatti invece che un’unica pagnotta è possibile dividere l’impasto in 8 o10 panini e cuocere per lo stesso tempo. In alternativa è possibile realizzare dei filoncini stretti e lunghi dividendo in due o tre salsicciotti l’impasto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…