Cosa Cucino Stasera

Pane alle olive con lievito madre

Il pane alle olive con lievito madre è senza dubbio una delle ricette più semplici che si possano realizzare a casa. Tuttavia, per ottenere un impasto ancor più morbido è possibile utilizzare il lievito madre. Quest’ultimo sarà infatti l’asso nella manica per ottenere un pane alle olive delizioso.


Come preparare il pane alle olive con lievito madre con la planetaria

  1. Cominciare aggiungendo nella planetaria l’acqua e il lievito madre rinfrescato e mescolare finché non si scioglie.
  2. Successivamente aggiungere farina e malto azionando poi la planetaria a velocità 2 per 15 minuti. Al termine di questo step aggiungere il sale e riavviare la macchina.
  3. Dopo qualche minuto travasare l’impasto sul piano di lavoro e lavorarlo sommariamente.
  4. A questo punto trasferire l’impasto in un contenitore unto e coprire. Lasciare lievitare per circa due ore all’interno del forno con luce accesa.
  5. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e poggiarlo sul piano di lavoro, spolverizzare con la farina e formare un rettangolo aiutandosi con un matterello. A questo punto spargere le olive (precedentemente tagliate) sopra l’impasto e arrotolare formando un salsicciotto. Modellare fino a raggiungere la forma desiderata.
  6. Successivamente, posizionare il pane su un panno spolverizzato di farina e lasciare riposare per circa 30 minuti finché non sarà raddoppiato.
  7. Accendere il forno a 230° posizionare un pentolina di acqua nella parte bassa. Trasferire la pagnotta in una teglia coperta di carta forno e lasciare cuocere per 30 minuti.
  8. Se non si possiede la planetaria è possibile realizzare dell’ottimo pane alle olive con lievito madre anche a mano. Infatti, è possibile impastare a mano per lo stesso tempo della macchina. Il risultato sarà ugualmente soffice.

Pane alle olive con lievito madre a mano: varianti

Chi lo desidera potrà variare la ricetta realizzando piccoli panini alle olive. Per ciò che concerne il procedimento non vi saranno variazioni ad eccezione del passaggio precedente all’ultima lievitazione. In quel momento infatti invece che un’unica pagnotta è possibile dividere l’impasto in 8 o10 panini e cuocere per lo stesso tempo. In alternativa è possibile realizzare dei filoncini stretti e lunghi dividendo in due o tre salsicciotti l’impasto.

 

 

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

1 ora ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago