Cosa Cucino Stasera

Orzotto alla zucca, ricetta autunnale

Con l’arrivo dei primi freddi e il cambio di stagione, cambia anche la cucina e torna la voglia di mettersi ai fornelli. Torna a farci visita la zucca, un ortaggio (o per meglio dire, un frutto) molto versatile, che si sposa bene sia con piatti salati, sia dolci.

Di ricette con la zucca se ne trovano davvero tantissime, ma puntando su ricette semplici si riesce sempre a ottenere un ottimo piatto, confortevole, colorato e saporito. É il caso di questo orzotto alla zucca, una via di mezzo tra un classico risotto e una minestra, cremoso e che racchiude tutti i sapori e i profumi dell’autunno!

La ricetta è davvero molto semplice, e anche abbastanza veloce. In circa 30-40 minuti, avrete il vostro orzotto alla zucca pronto da gustare in famiglia o con gli amici. Si inizia cuocendo a parte la zucca con la cipolla e gli aromi che preferite, nel frattempo si fa tostare l’orzo in una pentola con l’olio, come fosse del riso. Si sfuma con il vino bianco, poi si inizia a cuocere aggiungendo mestoli di brodo.

Si prosegue la cottura aggiungendo poi la zucca, schiacciata con una forchetta e ridotta in purea, insieme ad altro brodo. Si prosegue la cottura, facendo così amalgamare tutti i sapori. Un’ultima mantecatura con parmigiano grattugiato e olio evo, e il piatto è pronto per essere gustato.

Deve risultare un piatto cremoso, molto all’onda, come si definisce il risotto ben mantecato a fine cottura.

Quale zucca usare per l’orzotto alla zucca?

Per preparare l’orzotto, vi consigliamo di usare la zucca Delica, che risulta più compatta e meno filosa rispetto ad altre varietà di zucca. É perfetta per ricette in cui, una volta cotta, deve essere ridotta in purea, perché risulta cremosa e con un’ottima consistenza.

La zucca Delica può essere tagliata a fette e cotta brevemente in forno, per farla ammorbidire, ed eliminare anche più facilmente la buccia. In alternativa, vi consigliamo di tagliarla a pezzi di medie dimensioni e cuocerla in microonde.

Preparazione

Per preparare l’orzotto alla zucca, iniziate dalla cottura della zucca:

  1. In una teglia disponete la zucca tagliata a fette, ancora con la buccia, ma pulita dai semi e i filamenti. Cuocetela in forno per 10 minuti a 180°.
  2. Togliete quindi dal forno la zucca, lasciatela intiepidire e tagliatela a pezzetti più piccoli, eliminando anche la buccia.
  3. In una padella mettete un filo d’olio, tritate una cipolla e mettetela a rosolare, poi aggiungete la zucca a pezzetti. Mescolate, salate e pepate. Aggiungetevi anche gli aromi che preferite: noi vi consigliamo aghi di rosmarino tritati.
  4. Lasciate cuocere fino a che la zucca non diventerà talmente morbida da poterla schiacciare con una forchetta e ridurla in purea.
  5. In un pentolino mettete a scaldare un filo d’olio, aggiungetevi l’orzo a tostare, come si fa per il riso. Dopo qualche minuto, sfumate con del vino bianco, quindi quando sarà evaporato, iniziate la cottura dell’orzotto bagnandolo con del brodo vegetale.
  6. Fate cuocere l’orzotto a fuoco lentissimo, aggiungendo brodo quando inizia ad asciugarsi. Verso metà cottura, aggiungete la zucca ridotta in purea. Proseguite quindi la cottura, mescolando sovente affinché tutti i sapori si amalgamino bene.
  7. A fine cottura, spegnete il fuoco e mantecate con un filo d’olio e due cucchiai di parmigiano grattugiato. Lasciate riposare l’orzotto per qualche minuto, prima di gustarlo.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago