È sorprendente scoprire quanti benefici siano racchiusi in un piccolo chicco di orzo, un cereale sempre più apprezzato per il sapore delicato e le proprietà nutraceutiche. Ricco di betaglucani, antiossidanti, vitamine E e B e sali minerali come il ferro, il potassio, il magnesio e il calcio, è un alleato della pelle e delle ossa e contrasta efficacemente l’ipercolesterolemia. La sua azione antinfiammatoria, inoltre, contribuisce al benessere dello stomaco e dell’intestino mentre l’elevato contenuto in fosforo e silicio stimola le funzioni cognitive e ha effetti calmanti sul sistema nervoso. Si tratta di uno dei cereali più ricchi in fibre e proteine ed è, quindi, un alimento ideale per grandi e piccini ed è facile preparare l’orzo al vapore con verdure.

Cottura al vapore: un metodo sano e semplice

Affinché l’orzo possa mantenere intatte le sue proprietà nutritive e organolettiche occorre prestare molta attenzione al metodo di cottura. Durante la bollitura, infatti, l’orzo cede un grande quantità di vitamine e sali minerali. La cottura al vapore, al contrario, permette di preservare i nutrienti e il gusto di questo prezioso cereale e il procedimento è davvero semplice: aggiungete un pò d’acqua sul fondo di una pentola e posizionate al suo interno un colapasta di metallo; quando l’acqua sarà giunta a ebollizione, ponete l’orzo nel colapasta. Non vi resta che attendere che il vapore svolga il suo compito.

Questo metodo di cottura richiede un tempo più lungo rispetto alla bollitura. Se avete scelto di utilizzare l’orzo integrale o quello decorticato, occorre lasciarli in ammollo dalle 8 alle 12 ore, a seconda delle indicazioni riportate sulla confezione, e attendere che cuociano dai 60 ai 90 minuti. Circa 45 minuti sono necessari, invece, per l’orzo perlato.

Fantasia e benessere con l’orzo al vapore con verdure

L’orzo può essere condito con creatività utilizzando le fresche verdure di stagione. Ecco alcune idee. Mentre l’orzo cuoce al vapore, mondate e affettate peperoni, carote e zucchine nelle quantità che preferite e a seconda del numero dei commensali. Ungete gli ortaggi con un pò di olio EVO e poneteli in forno per circa 30 minuti. Una volta cotti, tutti gli ingredienti, regolate di sale, aggiungete qualche foglia di rosmarino e servite il piatto ben caldo.
In estate, l’orzo può divenire l’ingrediente principale di sfiziose insalate: lasciatelo raffreddare e aggiungere pomodorini maturi, olive, mais e rucola. Ottima è anche l’insalata con i fagiolini, le patate e un pò di origano. E per esaltare ogni sapore, non mancate di utilizzare l’olio extravergine di oliva: re della dieta Mediterranea ed elisir di lunga vita.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago