Cosa Cucino Stasera

Mozzarella in carrozza senza pane? Si può!

La ricetta della mozzarella in carrozza senza pane è una soluzione ideale per chi vuole preparare un piatto unico gustoso e nutriente in pochi minuti. Vediamo nel dettaglio tutti i passaggi necessari per la realizzazione.

Mozzarella in carrozza senza pane

La mozzarella in carrozza contrariamente a quanto si possa pensare è possibile prepararla semplicemente anche senza l’utilizzo del pane. Si tratta di una ricetta gustosa e al tempo stesso molto facile da realizzare che richiede pochi minuti, per cui è adatta per chi rientra tardi a casa dopo un’intensa giornata di lavoro e non vuole cimentarsi ai fornelli con elaborazioni troppo complicate.

Gli ingredienti necessari per la preparazione

Per preparare la mozzarella in carrozza senza pane è sufficiente avere a disposizione:

  1. mozzarella,
  2. un uovo,
  3. farina di grano duro biologica e
  4. del pangrattato possibilmente integrale.

Sono ingredienti che si possono reperire in qualsiasi casa o nel negozio più vicino.

Procedimento

  1. Innanzitutto, bisogna prendere un piatto piano e inserire la farina di grano duro biologica o quella che si dispone all’interno della propria dispensa.
  2. Insieme alla farina mettiamo un po’ di pangrattato integrale o di qualsiasi altro genere, in un altro piatto.

Si impana la mozzarella

  1. La mozzarella va tagliate a fette spesse almeno un centimetro e si vanno a impanare all’interno del piatto dove è presente la farin
  2. in un altro piatto sempre fondo si va a sbattere l’uovo aggiungendo un pizzico di sale e magari un po’ di pepe secondo il proprio gusto personale.
  3. Fatto questo si prende ogni singola fetta di mozzarella e la si fa passare sulla farina premendo in maniera delicata per consentire alla farina stessa e al pangrattato di aderire al meglio sulla parte superficiale della mozzarella.

L’immersione nell’uovo e cottura a forno

Dopo il passaggio nel primo piatto la mozzarella va immersa nell’uovo in entrambi i lati e anche sui bordi. Dopo questo passaggio si procede con l’impanatura nel pangrattato andando sempre a effettuare una pressione leggerissima utile soltanto a far aderire al meglio il pangrattato sulla parte superficiale inumidita con l’uovo. Non resta che prendere le fette impanate di mozzarella e inserirle in una teglia antiaderente per la cottura in forno che deve essere effettuata a 180° per una durata di poco superiore ai 15 minuti. L’aspetto importante di questa preparazione è quello di ricordarsi di girare la fetta per una cottura ottimale. Non resta che servire a tavola quando la mozzarella è ancora calda magari in abbinamento a patatine fritte o una ricca insalata.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago