Cosa Cucino Stasera

Melanzane ripiene vegetariane in padella

Le melanzane ripiene sono un piatto tipico della cucina del sud Italia. Di solito vengono cotte al forno, per far sì che si formi una crosta dorata, ma se non si vuole accendere il forno, si possono cuocere anche in padella, e sono ugualmente buonissime! Come per tutte le pietanze ne esistono diverse versioni. Quella che andiamo a raccontarvi oggi è la ricetta delle melanzane ripiene vegetariane in padella: con ingredienti semplici e genuini, otterrete in poco tempo un ottimo piatto, ideale come antipasto o secondo.

Per la ricetta delle melanzane ripiene vegetariane in padella scegliete delle melanzane piccole, tonde, con la polpa ben soda e la scorza brillante, possibilmente della stessa dimensione. Questo tipo di melanzana è più facile da scavare ed è perfetta per contenere un ripieno gustoso. Volendo, potete aromatizzare la passata di pomodoro con qualche foglia di basilico.

Come preparare le melanzane ripiene vegetariane in padella

  1. Per realizzare le melanzane ripiene vegetariane in padella, cominciate con il lavare accuratamente le melanzane sotto l’acqua corrente, poi asciugatele e dividetele a metà per il lungo.
  2. Aiutandovi con uno scavino o con un coltellino a lama ricurva, asportate la polpa da ciascuna metà delle melanzane, facendo attenzione a non intaccare la parte esterna, e tenetela da parte.
  3. Fatto ciò, preparate il ripieno: mondate, lavate e asciugate il sedano e il prezzemolo, quindi pelate l’aglio. Tagliate la polpa delle melanzane a dadini e rosolatela per 10 minuti in una padella con un filo d’olio d’oliva.
  4. Una volta che la polpa si sarà raffreddata, versatela in una ciotola e unite le uova, il pangrattato, il parmigiano, il pecorino, i capperi, le olive, il prezzemolo, l’aglio e il sedano tritati. Amalgamate tutti gli ingredienti e, qualora l’impasto fosse troppo asciutto, aggiungete un po’ d’acqua.
  5. Distribuite il composto nei gusci di melanzana e cuoceteli in poco olio per 5 minuti con la parte del ripieno rivolta verso il basso.
  6. Girate quindi le melanzane, unite la passata di pomodoro, cospargete con il sale e il pepe macinato e cuocete con il coperchio per 20-25 minuti.
  7. Servite le melanzane ripiene vegetariane in padella tiepide oppure fredde.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago