Le melanzane ripiene sono un tradizionale piatto estivo ligure, preparato con delle melanzane molto particolari che si trovano solo in Liguria. Si tratta di melanzane tonde genovesi, molto piccole, viola scure e dalla buccia lucida. Nascono proprio per essere gustate così piccole, perfette per poter essere riempite e gustate in estate.
Tradizione vuole che le melanzane ripiene alla ligure vengano preparate per il 10 agosto, giorno di San Lorenzo. Del resto, il mese di agosto è il migliore per utilizzare le melanzane, che arrivano alla loro perfetta maturazione.
Come tante ricette della tradizione, non esiste una sola versione, ma tante varianti che cambiano da famiglia a famiglia, in base anche a ciò che un tempo si aveva a disposizione in casa. Solitamente i ripieni in Liguria sono di magro, senza carne, ma con il tempo si è iniziato ad aggiungere un po’ di mortadella o di prosciutto cotto.
Immancabile nel ripieno genovese anche la maggiorana, un’erba aromatica tipica di queste zone, inserita in tantissime ricette liguri, dalla cima genovese, alle torte salate, al polpettone di patate e fagiolini.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…