Le melanzane ripiene sono un tradizionale piatto estivo ligure, preparato con delle melanzane molto particolari che si trovano solo in Liguria. Si tratta di melanzane tonde genovesi, molto piccole, viola scure e dalla buccia lucida. Nascono proprio per essere gustate così piccole, perfette per poter essere riempite e gustate in estate.

Tradizione vuole che le melanzane ripiene alla ligure vengano preparate per il 10 agosto, giorno di San Lorenzo. Del resto, il mese di agosto è il migliore per utilizzare le melanzane, che arrivano alla loro perfetta maturazione.

Come tante ricette della tradizione, non esiste una sola versione, ma tante varianti che cambiano da famiglia a famiglia, in base anche a ciò che un tempo si aveva a disposizione in casa. Solitamente i ripieni in Liguria sono di magro, senza carne, ma con il tempo si è iniziato ad aggiungere un po’ di mortadella o di prosciutto cotto.

Immancabile nel ripieno genovese anche la maggiorana, un’erba aromatica tipica di queste zone, inserita in tantissime ricette liguri, dalla cima genovese, alle torte salate, al polpettone di patate e fagiolini.

Preparazione

  1. Per preparare le melanzane ripiene alla ligure, iniziate a lavare le melanzanine e tagliatele a metà tenendo il picciolo. A questo punto c’è chi consiglia di sbollentarle per pochi minuti in acqua, ma questo passaggio può essere saltato. Vi consigliamo di scavare la polpa delle melanzane, poi cospargere di sale fino l’interno ormai svuotato e mettere tutte le melanzane a testa in giù, per farle spurgare eliminando l’amarognolo. Tenetele così per 30 minuti almeno.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno: prendete la polpa delle melanzane e tagliatela a tocchetti. Saltatela in padella per qualche minuto con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio, e quando sarà cotta spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
  3. In un mixer mettete a tritare la polpa di melanzane cotta, dadini di prosciutto cotto, il parmigiano, uno spicchio d’aglio, se li avete due pezzetti di funghi secchi precedentemente reidratati in acqua tiepida. Frullate il tutto per ottenere una crema densa.
  4. Spostate la crema in una ciotola e unitevi un uovo, qualche foglia di maggiorana fresca, aggiustate di sale e pepe e aggiungete un po’ di pangrattato. Deve risultare un composto denso e compatto.
  5. Passata mezzora, prendete le melanzane svuotate e sciacquatele abbondantemente per eliminare tutto il sale. Disponetele quindi su una teglia unta d’olio evo.
  6. Aiutandovi con un cucchiaino riempite con il ripieno appena fatto tutte le melanzane. Spolveratele quindi di pangrattato e versate un ultimo filo d’olio.
  7. Infornate le melanzane ripiene in forno statico, 170° per 35-40 minuti. Controllate sempre la cottura, il ripieno delle melanzane dovrà dorare leggermente. Sfornate e servite le melanzane ripiene tiepidi o a temperatura ambiente.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago