Categories: Cosa Cucino Stasera

Melanzane al forno gratinate con mozzarella

Le melanzane sono ortaggi versatili, perfetti per preparare tantissime ricette gustose e dar sfogo alla propria fantasia. Si trovano in ogni stagione, anche se in estate è possibile scegliere fra una maggiore varietà. Le melanzane al forno gratinate con mozzarella, poi, rappresentano un contorno rapido da cucinare, gustoso in ogni occasione e tipico della tradizione mediterranea.
Si tratta di un piatto semplice da realizzare, da mangiare sia caldo che tiepido, per cui è perfetto anche per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina, ma non vuole comunque rinunciare ai sapori decisi.
Le melanzane al forno gratinate con mozzarella richiedono pochi semplici ingredienti ed inoltre si possono apportare piccole modifiche per rendere questa ricetta sempre nuova.
Naturalmente è importante scegliere melanzane fresche, meglio se a Km0, così da rendere il vostro contorno, l’antipasto o l’aperitivo ancora più sfizioso e ricco di sapore.

Come preparare le melanzane al forno gratinate con mozzarella

  1. Lavate accuratamente le melanzane, togliete le estremità e ricavate delle fette di circa 2 cm di spessore. Prendete la mozzarella e lasciatela scolare per alcuni minuti in modo da farle perdere il liquido in eccesso.
  2. Ponete le fette di melanzane in una teglia coperta da carta forno, salatele e spennellatele con olio evo; mettete tutto in forno per circa 10 minuti a 180°. Nel frattempo, in una ciotola preparate gli ingredienti che serviranno per la panatura.
  3. Unite pangrattato, parmigiano reggiano, sale, odori vari, pepe, capperi, aglio tritato finemente, olio evo e 2 cucchiaini di acqua; mescolate per creare un impasto profumato. Tagliate la mozzarella a fettine sottili e ponetele sopra le melanzane che nel frattempo avrete tolto dal forno.
  4. Su ogni fetta di melanzana, poi, aggiungete la panatura che avete preparato, aiutandovi con una forchetta per farla aderire ben bene. Quando avrete finito rimettete la teglia in forno per gratinare; quando le vostre melanzane saranno dorate, tiratele fuori, fatele raffreddare e servite.
  5. In alternativa potete unire anche dei pomodorini tagliati a metà, che contribuiranno a rendere le vostre melanzane irrestibili.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago