Non si finisce mai di fare nuove sperimentazioni e abbinamenti con la carne di maiale, soprattutto se si tratta di prodotti stagionali ai quali si vuole dare un aspetto e un gusto diverso, come nel caso del maiale alle nespole.

Non è una novità che questa carne si sposi alla perfezione con il dolce della frutta, come nel caso di mele, prugne o arance, ma in effetti con le nespole è un abbinamento meno noto anche se davvero molto buono.

Vale la pena di provare, dunque, per realizzare una ricetta saporita e sicuramente di grande successo, adatta per il periodo primaverile-estivo quando questo frutto comincia a colorare i banchi del mercato.
Ecco quindi tutti gli ingredienti e i suggerimenti per preparare un sorprendente maiale alle nespole, che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.

Come preparare il maiale alle nespole

  1. Pulite e tagliate le nespole, avendo cura di eliminare il nocciolo; mettetele in una pentola insieme al miele e fate cuocere lentamente, mescolando per evitare che si attacchino al fondo.
  2. In un’altra pentola unite olio di oliva, timo e cipolla tagliata finemente e fate rosolare il tutto fino a quando la cipolla non sarà appassita; a quel punto unite il filetto di maiale e fatelo arrostire su tutti i lati. Quando è pronto unite il vino (o il porto) e fate sfumare.
  3. Mettete le nespole nella pentola dove cuoce la carne di maiale e continuate a cuocere così da far amalgamare per bene gli ingredienti, controllando e rigirando di tanto in tanto. Verso la fine aggiungete sale e pepe.
  4. Tagliate il filetto a fette non troppo sottili, disponetele in un piatto di portata guarnendo con la salsa di nespole. Il vostro piatto è pronto per essere servito e sarà una vera sorpresa per tutti.

Alcune varianti alla ricetta base

Se volete rendere il vostro piatto ancora più saporito potete avvolgere le fette di filetto di maiale, precedentemente tagliate, con del bacon. Legate con lo spago da cucina e fatele rosolare alcuni minuti in padella da una parte e dall’altra e poi procedete con la ricetta originale.

Allo stesso modo, potete dare un tocco esotico e stuzzicante alla ricetta usando un poco di zenzero che cuocerete insieme alle nespole.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago