Cosa Cucino Stasera

Latte di mandorla fatto in casa: la ricetta

Il latte di mandorla è una bevanda fresca e per questo gradita soprattutto in estate, inoltre è una gustosa alternativa al latte tradizionale, è perfetto sia per vegetariani e vegani, sia per coloro che sono intolleranti al lattosio o devono evitare i grassi di origine animale. Ciò che molti non sanno è che può essere preparato anche in casa e farlo è davvero molto semplice.

Il latte di mandorla è molto versatile, infatti può essere bevuto, oppure può essere utilizzato per preparare dei dolci, ad esempio una deliziosa panna cotta alle mandorle, può essere usato nei gelati come sostituto del latte o per realizzare il golden milk, una bevanda gustosa ma soprattutto ricca di importanti nutrienti grazie alla presenza della curcuma.

Come fare in casa il latte di mandorla

  1. Le fasi della preparazione del latte di mandorla sono davvero molto semplici, infatti il segreto è lasciare in ammollo tutta la notte le mandorle in mezzo litro di acqua. Terminato questo periodo le mandorle con il liquido devono essere messe in un frullatore/mixer, aggiungendo anche l’altro mezzo litro di acqua. Le mandorle ammollate sono molto morbide quindi vengono flullate bene. Infine, si aggiunge il miele e si aziona il mixer.
  2. Il composto è pronto quando ci si accorge che le mandorle sono diventate una vera e propria poltiglia. A questo punto il composto deve essere filtrato, naturalmente il sapore sarà più deciso e gradevole se le mandorle sono state sminuzzate bene e sono diventate poltiglia. Per filtrare il latte di mandorla si deve usare un colino a maglia molto stretta e si deve usare un cucchiaio per smuovere il liquido nel colino in modo che venga filtrato bene.

Varianti

A questo punto il latte di mandorla è pronto se si vuole un prodotto più aromatico, nel momento dell’ammollo si può aggiungere un baccello di vaniglia oppure di può utilizzare il miele millefiori per sostituire quello di acacia. Il latte di mandorla può essere conservato in frigo in una bottiglia con chiusura ermetica per 4 giorni.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

36 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago