La ricetta che vi proponiamo è una vera leccornia: si tratta delle ottime lasagne di zucca, insaporite con speck e montasio! Un connubio di sapori deliziosi in cui si sposano in un matrimonio perfetto la dolcezza della zucca, la sapidità e il profumo affumicato dello speck e il carattere duro e deciso del formaggio montasio!

È importante scegliere una zucca dalla polpa soda e compatta (violina o delica) e preparare in casa la besciamella tenendola morbida e leggera.

Consiglio:

Potete utilizzare sia pasta per lasagne secca che fresca. Nel primo caso potete optare sia per una veloce precottura della pasta in acqua bollente, sia decidere di saltare questo passaggio. Se non la scottate, però, consiglio di mantenere la besciamella e la crema di zucca molto morbide in modo tale da assicurare una cottura perfetta della pasta in forno.

Qualche idea per cambiare:

  • Potete provare a sostituire lo speck con una buona mortadella tagliata a dadini: la sua nota dolce e delicata donerà al piatto un carattere meno rustico e più elegante;
  • se vi piace sentire “carne sotto i denti”, potete utilizzare zucca tagliata a cubetti al posto della crema di zucca ( in questo caso dovrete tagliarla a dadini e cuocerla in forno a 200° condita con olio, sale e pepe, per 15 minuti) e sostituire i salumi con della salsiccia fresca;
  • in autunno potrete arricchire le vostre lasagne con funghi trifolati o con castagne lessate spezzettate;
  • Se siete intolleranti al lattosio, potrete preparare le lasagne alla zucca con una besciamella senza latte ( preparata con brodo vegetale o latte vegetale) e sostituire il montasio con abbondante parmigiano o con un altro dei 5 formaggi senza lattosio.

Preparazione

  1. Preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta base e tenetela da parte.
  2. Preriscaldate il forno a 220°.
  3. Sciacquate la zucca senza togliere la buccia, tagliatela a metà, eliminate i semi e i filamenti interni e tagliatela a fette abbastanza spesse.
  4. Coprite una leccarda con un foglio di carta forno, posizionatevi le fette di zucca, salate, condite con un goccio di olio, coprite con un secondo foglio di carta forno e fate cuocere per 20 minuti.
  5. Sfornate la zucca, fatela intipidire, eliminate la buccia e passate la polpa allo schiaccia patate.
  6. Ammorbidite la zucca con qualche mestolo di besciamella in modo da avere una crema molto morbida. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata.
  7. Tagliate lo speck a listarelle e il formaggio a fettine.
  8. Scottate per 1 minuto la pasta per lasagne in acqua bollente salata con un goccio di olio e scolatela su dei canovacci puliti.
  9. Componete le lasagne: coprite il fondo della teglia con un sottile strato di besciamella, adagiatevi i rettangoli di pasta, coprite con uno strato di crema di zucca e con un mestolo di besciamella.
  10. Completate con qualche filetto di speck e le fettine di formaggio e coprite con un secondo strato di pasta.
  11. Continuate allo stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
  12. Terminate la teglia di lasagne con uno strato di sola besciamella e crema di zucca.
  13. Completate con abbondante parmigiano grattugiato e un poco di burro a fiocchetti.
  14. Coprite la teglia con alluminio richiudendolo bene lungo i bordi e infornate in forno caldo a 200° per 30 minuti.
  15. Togliete l’alluminio e fate gratinare la teglia di lasagne per 5 minuti a 250°.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

33 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago