Cosa Cucino Stasera

Involtini di radicchio e formaggio

ILa destinazione più consueta del radicchio è l’insalata, ma non mancano opportunità diverse, come quella di utilizzare le sue foglie per preparare dei gustosi involtini di radicchio e formaggio. Gli ingredienti principe di questa ricetta sono il radicchio rosso precoce Trevigiano, un’Igp veneta tra le più celebrate dai gourmet, e il Montasio, formaggio tipico del Friuli Venezia Giulia: la genuinità di due prodotti d’eccellenza al servizio di una ricetta facile da realizzare. Fatte queste premesse, vediamo il procedimento da seguire per preparare dei deliziosi involtini di radicchio e formaggio.

Per degli involtini dolci e croccanti, acquistate sempre dei cespi molto freschi, facendo attenzione che le foglie non siano avvizzite o presentino ammaccature o tagli. Se non avete a disposizione il Montasio, potete sostituirlo con il formaggio che più vi piace. Il radicchio è particolarmente apprezzato in abbinamento con il taleggio, formaggio tipico della provincia di Bergamo. Ma naturalmente le varianti possibili sono infinite: con il gorgonzola, il parmigiano, il caprino, la mozzarella e molti altri formaggi.

Preparazione degli involtini di radicchio e formaggio

  1. Per cominciare, mondate accuratamente il radicchio rosso, tagliando l’estremità terrosa della base bianca ed eliminando le eventuali foglie rovinate o secche, quindi dividetelo in foglie e scegliete quelle più grandi e intatte. Lavate bene le foglie sotto l’acqua corrente, scolatele e mettetele distese su un canovaccio pulito per farle asciugare, tamponandole per assicurarvi che non resti acqua.
  2. Fatto ciò, occupatevi del Montasio: tagliatelo in 4 bastoncini e poi dividete ciascun bastoncino a metà. Disponete ogni pezzo di formaggio su una foglia di radicchio, arrotolate l’ortaggio a involtino e fissate il tutto con uno stuzzicadenti.
  3. Ora prendete una padella antiaderente e fate scaldare l’olio, poi mettete a rosolare i cubetti di pancetta. Quando saranno diventati croccanti, ponete in padella anche gli involtini e lasciateli rosolare a fuoco vivace da entrambi i lati cosicché si insaporiscano in maniera uniforme.
  4. Dopodiché, trasferiteli in una teglia da forno e cuoceteli in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti.
  5. I vostri involtini di radicchio e formaggio sono pronti per essere serviti. Adagiateli su un piatto da portata e portateli in tavola ben caldi. Sono irresistibili sia come antipasto che come secondo piatto.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago