Gli hamburger di carne sono un secondo piatto che si ottiene partendo dall’utilizzo di carne trita che permette di ottenere le famose e gustose polpette, dalla forma per lo più schiacciata, molto facile da realizzare. Qui in particolare vedremo come preparare hamburger di pollo e spinaci fatto in casa, in poche e semplici mosse. Una soluzione ideale anche per i bambini che solitamente fanno un pò di fatica a mangiare con volontà le verdure. Sono ottimi per farcire anche un panino, magari il classico panino con i semini di sesamo. Questo piatto è perfettamente bilanciato anche per quanto riguarda i nutrienti.
Preparazione degli hamburger di pollo e spinaci
- Se si utilizzano gli spinaci freschi, bisogna innanzitutto lavarli abbondantemente aggiungendo un pizzico di bicarbonato, sciacquarli e metterli in uno scola pasta. Togliere il picciolo alla base ed asciugarli con un canovaccio o con della carta da cucina.
- Portare ad ebollizione dell’acqua un pò salata, immergere gli spinaci e lasciare cuocere una decina di minuti. Scolarli, farli raffreddare e stringerli con l’aiuto di una forchetta.
- Se il petto di pollo non è stato acquistato già tritato, farlo con l’aiuto di un mixer. Versarlo in una ciotola, aggiungere gli spinaci sminuzzati sempre con il mixer o ancora meglio con un coltello, aggiungere il grana grattugiato, aggiustare di sale e pepe ( e anche di noce moscata se è di vostro gradimento) e impastare il tutto con una forchetta.
- Lasciare riposare qualche minuto, prelevare un pò di impasto per volta, ungersi le mani con del’olio e pressare tra i palmi delle mani, in modo da dare la classica forma arrotondata.
- In un piatto piano disporre del pan grattato, passare gli hamburger e metterli da parte su un altro piatto.
- Una volta realizzati tutti gli hamburger, si può procedere con la loro cottura in padella antiaderente o in forno.
- Per la cottura in padella, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e cuocerli qualche minuto per lato a fiamma viva, finché non saranno ben dorati.
- Se invece si preferisce una cottura più light si possono cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti o fin quando saranno abbastanza coloriti.
- Servire caldi, magari con un contorno di spinaci saltati in padella o con della lenticchia.
- Se si vogliono ottenere degli hamburger tutti di uguale dimensione si può utilizzare la pratica formina che si trova in commercio con diverse misure di diametro.