I gamberetti croccanti al forno sono un’idea semplice e gustosa per un secondo che possa piacere a tutta la famiglia, inoltre possono essere serviti con l’aperitivo o antipasto.
 
 Quali ingredienti servono
 La parte divertente di questo piatto è che richiede davvero pochi ingredienti, inoltre i gamberetti croccanti al forno sono facili da realizzare e veloci. L’unica parte di questo piatto che può dare qualche noia è la pulizia dei gamberi, ma la soluzione c’è ed è abbastanza semplice, cioè recarsi presso una pescheria di fiducia che mette a disposizione il servizio di pulizia dei gamberi, oppure comprarli surgelati.
  
 
  Come preparare i gamberetti croccanti al forno
  - Si è già detto che la prima cosa da fare è pulire i gamberetti, è necessario eliminare la testa, le zampine, la coda può essere lasciata, a questo punto il carapace viene via abbastanza facilmente, puoi aiutarti con una forchetta o con un coltello per fare un po’ leva sotto il carapace. Ricorda di eliminare quel piccolo filo nero che si vede lungo l’addome: è l’intestino. Passali sotto l’acqua e il gioco è fatto. Lasciali asciugare.
  - Ora devi preparare la panatura: in una ciotola inserisci il pangrattato, la scorza di limone (non trattato) grattugiata, il sale, le erbette aromatiche scelte a piacere tritate finemente. Evita di grattugiare la parte bianca della buccia di limone darebbe un sapore amarognolo. Puoi sostituire il pangrattato con il panko: un pangrattato molto usato nella cucina giapponese e realizzato con pane bianco, dà molta croccantezza ai gamberetti.
  - Passa i gamberetti in questo composto, poi prendi una teglia e foderala con carta da forno, metti un filo di olio sulla teglia e adagia i gamberetti. A questo punto basta aggiungere un altro filo di olio extravergine di oliva e mettere tutto in forno a 180° per 15 minuti circa. Non esagerare con i tempi di cottura altrimenti risulterebbero troppo asciutti e poco saporiti.
  
 A questo punto il piatto è pronto puoi servirlo con delle semplici fettine di limone, il piatto è davvero molto leggero e perfetto anche per chi segue una dieta ipocalorica, oppure puoi servirli con delle gustose salse, perfette per accompagnare i gamberetti durante un aperitivo.
   
      Melissa ViriNata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.