potato tortilla on a light wooden surface
Le uova sono tra gli alimenti più veloci da preparare e a volte una semplice frittata può salvare una cena o un pranzo al sacco. Per chi ama le cipolle non c’è piatto migliore – vediamo insieme qualche gustosa variante della vegetariana frittata di cipolle.
Per una frittata di cipolle più leggera, potete cuocere la vostra frittata al forno. Una volta miscelati gli ingredienti con le uova sbattute, non resta che versarli in una teglia unta e cuocere in forno preriscaldato fino a completa doratura.
Se utilizzerete una teglia piccola, potrete aumentare la dose di pangrattato e parmigiano e creare così uno sformatino da tagliare a fette una volta freddo.
Un’ottima variante è la frittata di cipolle e tonno: sgocciolate bene il tonno e in base ai vostri gusti, potrete scegliere se farlo saltare leggermente in padella poco prima di spegnere le cipolle oppure aggiungerlo a crudo direttamente con le uova sbattute.
E’ molto simile alla tortilla spagnola. Per preparare la frittata di cipolle e patate, prima fate appassire la cipolla e mettetela da parte; quindi lavate, asciugate bene e tagliate le patate a cubetti. Non appena l’olio si sarà riscaldato buttatele in padella, lasciatele dorare per pochi minuti e continuate la cottura con un coperchio.
Una delle tante versioni vegetariane della frittata di cipolle è con le zucchine: tagliatele a cubetti e mettetele in padella assieme alla cipolla, senza aggiungere acqua e a fuoco moderato. A completa cottura dei due ingredienti, continuate secondo ricetta.
Mettete le cipolle nel contenitore del Bimby per 4 secondi a velocità 7, aggiungete l’olio e a 100°, vel. 1 cuocete per 3 minuti. Aggiungete le uova, le spezie e amalgamate per 30 secondi a velocità 3, poi 4. Cuocete la frittata in forno oppure utilizzando il varoma.
Infine, ecco qualche rapido consiglio per capovolgere la frittata durante la cottura. Per girare la frittata non ricorrete a padelle speciali, ma seguite queste semplici indicazioni:
Utilizzate sempre una padella antiaderente.
Assicuratevi che l’olio sia sufficiente a ungere l’intera superficie della padella.
Versate le uova sbattute solo quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura.
Aiutatevi con una paletta di legno sollevando i bordi di tanto in tanto.
Scuotete la padella ripetutamente per non farla attaccare al fondo.
Scegliete piatti e coperchi almeno 10 cm più larghi della padella.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…