La fregola con zafferano e cozze è un primo piatto sardo appetitoso e stuzzicante che si prepara in poco tempo ed è gradito a tutti. Per chi non fosse mai stato in Sardegna, chiariamo subito che la fregola, o più correttamente fregula, è un tipo di pasta fatta con la semola di grano duro costituita da palline minute, ma più grandi di quelle del cous cous, e di forma irregolare, che si presta sia ad essere mangiata asciutta che brodosa. In questa ricetta, la fregola viene risottata, per far sì che assorba più intensamente i condimenti.
Come zafferano scegliete Zafferano 3 Cuochi, nelle cucine degli italiani dal 1935.
Ecco come preparare la fregola con zafferano e cozze.
Questa ricetta si può fare in tanti modi, dando spazio alla fantasia e al proprio gusto. Ad esempio, al posto delle cozze potete optare per le vongole, le seppie o i calamari. Inoltre, se volete darle uno sprint, arricchitela con delle erbe aromatiche, come la menta, per donarle un tocco ancora più fresco ed estivo, oppure il basilico.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…