Nelle fredde sere invernali riesce sempre a scaldare l’atmosfera. È la fonduta, un tipico piatto della Val d’Aosta ideale per passare qualche ora a tavola con un “contorno” spontaneo di chiacchiere e allegria. Di seguito vi daremo una versione della ricetta a base di formaggio e senza uova, in modo tale da accontentare anche chi, per ragioni etiche, un’intolleranza, alti livelli di colesterolo o magari perché ha esaurito questo ingrediente, è costretto a farne a meno. Come vedrete, si tratta di un piatto di facile realizzazione che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Eccovi dunque la ricetta della fonduta di formaggio senza uova.
Se non avete la caquelon, l’apposita pentola per fondute, utilizzate una casseruola dal fondo spesso per evitare che il formaggio possa bruciare. Dovrete avere un fornellino da tavola, per mantenere la fonduta calda e cremosa, e tante forchettine sulle quali i commensali infileranno i pezzi di pane o le verdure. Oltre alla fontina, per preparare questa deliziosa specialità di montagna, si possono utilizzare diversi formaggi: groviera, cheddar, emmental, raclette, ecc. A voi la scelta!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…