Categories: Cosa Cucino Stasera

Filetti di merluzzo con pomodorini e olive

I filetti di merluzzo con pomodorini e olive sono un piatto light ed economico che permette di portare in tavola del pesce dal sapore ottimo. L’aggiunta dei pomodori permette di rendere gustoso un pesce che in genere viene scartato proprio perché troppo secco, inoltre, grazie alla preparazione in padella basteranno solo 15 minuti per portare in tavola un piatto davvero gustoso. Anche i bambini adoreranno mangiare questo piatto delizioso per via del sapore molto delicato che a loro piace.

La preparazione può essere eseguita con i filetti di merluzzo congelati, in tal caso per avere un migliore risultato è preferibile lasciarli scongelare in frigorifero, lavarli con acqua corrente e poi procedere tamponandoli con panno. Vediamo la ricetta migliore.


Preparazione del merluzzo con pomodorini e olive

  1. Per preparare il merluzzo con olive e capperi occorre in primis mettere l’olio e l’aglio, appena pulito, a soffriggere, aggiungere il pesce, lavare e tagliare i pomodorini e aggiungerli non appena inizia a sentirsi l’olio.
  2. Le erbe aromatiche da utilizzare possono essere sfruttate in base al proprio gusto, non aggiungono calorie, migliorano solamente il sapore. Infine, aggiungere le olive e i capperi dissalati. Fare attenzione a non rompere il pesce, perché i filetti sono molto delicati, sistemarli affinché si dorino da entrambe le parti impregnandosi del gusto del pomodoro.
  3. Salare e pepare a piacere, quando si sarà creato un bel sughetto con i pomodorini, si potrà portare in tavola. Gustare il pesce ancora caldo o tiepido.

Modifiche alla ricetta

Il merluzzo è un pesce che si presta a tantissime preparazioni, una più buona dell’altra. Oltre che fritto può essere cotto in padella o semplicemente al forno con una leggera impanatura realizzata con abbondanti erbe aromatiche. Sarebbe opportuno per la preparazione del piatto, aggiungere le erbe solo alla fine della cottura così che possano rilasciare tutto il loro gusto solo alla fine senza che possa deperire in cottura.

Oltre ai pomodorini, anche le olive contribuiranno a rendere il pesce più tenero e saporito, il sugo alla pizzaiola così realizzato potrà essere gustato facendo la scarpetta, per questo si può preparare del pane caldo, appena tostato, da consumare al momento insieme al pesce e al pomodoro per godere della loro bontà senza lasciare nulla.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago