Se vuoi preparare uno snack gustoso oppure se hai intenzione di realizzare un aperitivo originale e diverso dal solito, potrai preparare i fagiolini fritti in pochi istanti e riuscire a stupire tutti i tuoi ospiti. I fagiolini sono una verdura che si presta bene a essere usata in tante preparazioni, il sapore delicato li rende inoltre perfetti se non conosci i gusti dei commensali e, la croccantezza tipica del fritto lascerà tutti a bocca aperta. Vediamo cosa ti serve nella preparazione dei fagiolini fritti per un aperitivo gustoso.
I fagiolini fritti devono essere gustati caldi quindi vanno salati e serviti immediatamente. Puoi accompagnare i fagiolini con delle spezie piccanti come la paprika, da cospargere sulle verdure appena cotte, oppure preparare delle salsine da accompagnamento.
Puoi servire i fagiolini fritti in un vassoio oppure preparare dei cartocci di carta paglia sul cui fondo sistemare un’insalata verde per dare colore.
I fagiolini fritti possono essere la soluzione giusta per un aperitivo ma sono perfetti anche come contorno a secondi piatti di pesce o carne.
I fagiolini fritti non andrebbero conservati poiché rischiano di perdere croccantezza tuttavia, se te ne avanzano alcuni, potrai riporli in un contenitore ermetico e metterli in frigo per massimo due giorni.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…