Se vuoi preparare uno snack gustoso oppure se hai intenzione di realizzare un aperitivo originale e diverso dal solito, potrai preparare i fagiolini fritti in pochi istanti e riuscire a stupire tutti i tuoi ospiti. I fagiolini sono una verdura che si presta bene a essere usata in tante preparazioni, il sapore delicato li rende inoltre perfetti se non conosci i gusti dei commensali e, la croccantezza tipica del fritto lascerà tutti a bocca aperta. Vediamo cosa ti serve nella preparazione dei fagiolini fritti per un aperitivo gustoso.
I fagiolini fritti devono essere gustati caldi quindi vanno salati e serviti immediatamente. Puoi accompagnare i fagiolini con delle spezie piccanti come la paprika, da cospargere sulle verdure appena cotte, oppure preparare delle salsine da accompagnamento.
Puoi servire i fagiolini fritti in un vassoio oppure preparare dei cartocci di carta paglia sul cui fondo sistemare un’insalata verde per dare colore.
I fagiolini fritti possono essere la soluzione giusta per un aperitivo ma sono perfetti anche come contorno a secondi piatti di pesce o carne.
I fagiolini fritti non andrebbero conservati poiché rischiano di perdere croccantezza tuttavia, se te ne avanzano alcuni, potrai riporli in un contenitore ermetico e metterli in frigo per massimo due giorni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…