Cosa Cucino Stasera

Fagiolini fritti per un aperitivo gustoso

Se vuoi preparare uno snack gustoso oppure se hai intenzione di realizzare un aperitivo originale e diverso dal solito, potrai preparare i fagiolini fritti in pochi istanti e riuscire a stupire tutti i tuoi ospiti. I fagiolini sono una verdura che si presta bene a essere usata in tante preparazioni, il sapore delicato li rende inoltre perfetti se non conosci i gusti dei commensali e, la croccantezza tipica del fritto lascerà tutti a bocca aperta. Vediamo cosa ti serve nella preparazione dei fagiolini fritti per un aperitivo gustoso.

Come preparare i fagiolini fritti

  1. La prima cosa che devi fare è lavare bene i fagiolini dopo aver tolto le estremità e cuocere a vapore per soli cinque minuti (è importante che la verdura non si cuocia troppo per non perdere croccantezza). Metti i fagiolini cotti da parte e prepara la pastella mescolando, in una ciotola, la farina e l’acqua fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
  2. Immergi i fagiolini nella pastella e passali nel pangrattato che avrai adagiato in un piatto per poi sistemarli a uno a uno in un vassoio.
  3. Intanto prepara una padella con abbondante olio e porta a temperatura (180 gradi circa) e inizia a friggere i fagiolini in olio caldo per due minuti circa; scola e sistema in un vassoio con carta assorbente.

Come servirli per un aperitivo gustoso

I fagiolini fritti devono essere gustati caldi quindi vanno salati e serviti immediatamente. Puoi accompagnare i fagiolini con delle spezie piccanti come la paprika, da cospargere sulle verdure appena cotte, oppure preparare delle salsine da accompagnamento.

Puoi servire i fagiolini fritti in un vassoio oppure preparare dei cartocci di carta paglia sul cui fondo sistemare un’insalata verde per dare colore.

I fagiolini fritti possono essere la soluzione giusta per un aperitivo ma sono perfetti anche come contorno a secondi piatti di pesce o carne.

I fagiolini fritti non andrebbero conservati poiché rischiano di perdere croccantezza tuttavia, se te ne avanzano alcuni, potrai riporli in un contenitore ermetico e metterli in frigo per massimo due giorni.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago