Cosa Cucino Stasera

Crostini con stracchino ananas e gamberetti

Siete alla ricerca di una ricetta insolita, gustosa e fresca? I crostini con stracchino, ananas e gamberetti fanno proprio al caso vostro. Semplicissimi da realizzare, piacciono sempre a tutti e possono essere serviti sia all’ora dell’aperitivo come deliziosi finger food che come antipasto o durante un buffet organizzato all’aperto. Per realizzare questa ricetta potete scegliere sia gamberetti surgelati che gamberetti freschi: il risultato sarà comunque eccellente.

Il gusto dell’ananas abbinato a quello dei gamberetti tostati in padella creano un insieme di sapori davvero interessante. Vediamo assieme come preparare i crostini con stracchino, ananas e gamberetti.


Preparazione dei crostini con stracchino ananas e gamberetti

  1. Per preparare i crostini con stracchino, ananas e gamberetti, iniziate a tagliare a cubetti l’ananas fresco. Raccogliete quanto ottenuto in una ciotola e irrorate con il rum. Lasciate riposare l’ananas per circa trenta minuti.
  2. Versate un cucchiaio di olio in una padella e fatelo scaldare a fiamma vivace. Aggiungete i gamberetti e lasciateli insaporire per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Prima di spegnere la fiamma salate e pepate secondo i vostri gusti.
  3. Tagliate le fette di pane a metà e poi sistematele sopra una placca ricoperta con un foglio di carta da forno. Tostate i crostini in forno già caldo impostato sui 180°C per almeno tre o quattro minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete il pane dal forno e lasciatelo intiepidire.
  4. A questo punto potrete cominciare a creare i vostri crostini. Mettete sopra il pane tostato uno strato di stracchino. Aggiungete un cucchiaio di gamberetti e qualche cubetto di ananas. Decorate con il finocchietto selvatico e aggiungete una macinata di pepe.
  5. Sistemate i crostini con stracchino, ananas e gamberetti sopra un vassoio e presentateli in tavola assieme a un ottimo prosecco servito ben freddo.
  6. Se volete rendere i crostini ancora più sfiziosi, aggiungete qualche mirtillo fresco oppure dei lamponi. L’acidità dei frutti di bosco li renderà più colorati e appetibili. Se non avete un filone di pane a disposizione, sostituitelo con del pancarré: otterrete un buon risultato finale dopo averlo tostato in forno o nel tostapane.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago