Cosa Cucino Stasera

Crema al prosciutto per un aperitivo diverso

La crema al prosciutto è una preparazione facile che non richiede cottura. In poche mosse avrai a disposizione una mousse delicatissima e gustosa, ideale per accompagnare drink e aperitivi. Ecco alcune varianti davvero interessanti.

Mousse facilissima al prosciutto cotto

Ottenere una meravigliosa mousse al prosciutto cotto è un gioco da ragazzi. Il consiglio migliore, ovviamente, è la scelta di un prosciutto di primissimo livello qualitativo perché, comunque la si prepari, sarà il vero protagonista della ricetta. La prima proposta, che è anche la più facile, è la relaizzazione di un crema unendo il prosciutto cotto a pezzettini e il formaggio spalmabile direttamente nel mixer. Una volta trasferito il composto all’interno di una ciotola dovrai solo aggiustare di sale e distribuire una generosa manciata di pepe. Per impreziosirne l’aspetto e il sapore puoi aggiungere un’erbetta aromatica: ci sta benissimo il timo!

Crema prosciutto cotto e mascarpone

Questa mousse può essere servita come aperitivo insieme alle verdure biologiche freschissime tagliate a julienne. Gli ingredienti sono: 150 g di prosciutto cotto, 200 g di mascarpone, un po’ di capperi sott’aceto e la scorza del limone grattugiata, facendo attenzione a non usare la parte bianca perché è troppo amarognola. Il procedimento è semplicissimo perché è sufficiente amalgamare tutti gli ingredienti e azionare il mixer a immersione. Puoi servirla anche con le verdurine grigliate o spalmandola su crostini di pane.

Crema al prosciutto con brandy, ricotta e pinoli

Prepara questa alternativa di crema al prosciutto cotto con un tocco di originalità. Ti servono 250 g di prosciutto di alta qualità, 250 g di ricotta fresca, mezzo bicchierino di panna, 1 bicchierino di brandy una manciata di pinoli. Ti basterà frullare il composto, a cui dovrai aggiungere soltanto sale e pepe a piacere, fino ad ottenere una morbidissima crema. La mousse al prosciutto con brandy, ricotta e pinoli può essere portata in tavola al naturale o spalmata sopra una fetta di buon pane abbrustolito. Ci potrai anche realizzare tartine e stuzzichini per un aperitivo elegante, raffinato e delizioso.

Vol-au-vent gustosi al prosciutto cotto

Questo è un grande classico per antipasti e aperitivi. Avrai bisogno di una confezione di vol-au-vent pronti, 150 g di prosciutto cotto tagliato a fettine, 50 g di prosciutto cotto a dadini, 80 g di Philadelphia, 50 g di formaggio parmigiano grattugiato, 50 ml di latte, burro quanto basta. Farcisci i vol-au-vent con la cremina frullata dopo averla lasciata riposare in frigo e aggiungi il prosciutto a dadini.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago