Nel periodo estivo uno degli ortaggi più consumato sulle tavole italiane è il pomodoro. Questa verdura rossa e succosa si adatta a qualsiasi ricetta; i pomodori sono buoni mangiati cotti e crudi e possono essere messi da parte per il periodo invernale. Oltre a preparare la solita passata utile per la realizzazione di ragù e sughi, con i pomodori puoi preparare la confettura da mangiare con crostini di pane e come salsa in abbinamento a formaggi di ogni tipo. Prosegui nella lettura di questo articolo per scoprire come preparare la confettura di pomodori: la ricetta perfetta.
Se hai deciso di preparare qualche vasetto di confettura di pomodori ricorda di scegliere il contenitore giusto. Il vaso dove metterai la confettura deve essere di vetro trasparente e di capacità adatta al consumo. Non riempire barattoli troppo grandi che rischiano di rimanere in frigo per troppo tempo una volta aperti con il rischio di ammuffirsi.
Dopo aver trovato i contenitori giusti ricorda di sterilizzarli agendo in questo modo: fai bollire i barattoli in abbondante acqua dolce e lasciali asciugare capovolti all’aria sopra un canovaccio pulito.
Anche i tappi dei contenitori devono essere giusti, per conservare la confettura di pomodori scegli dei tappi nuovi che acquisterai sigillati, in questo modo eviti la formazione di batteri nocivi per la salute.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…