Nel periodo estivo uno degli ortaggi più consumato sulle tavole italiane è il pomodoro. Questa verdura rossa e succosa si adatta a qualsiasi ricetta; i pomodori sono buoni mangiati cotti e crudi e possono essere messi da parte per il periodo invernale. Oltre a preparare la solita passata utile per la realizzazione di ragù e sughi, con i pomodori puoi preparare la confettura da mangiare con crostini di pane e come salsa in abbinamento a formaggi di ogni tipo. Prosegui nella lettura di questo articolo per scoprire come preparare la confettura di pomodori: la ricetta perfetta.
Se hai deciso di preparare qualche vasetto di confettura di pomodori ricorda di scegliere il contenitore giusto. Il vaso dove metterai la confettura deve essere di vetro trasparente e di capacità adatta al consumo. Non riempire barattoli troppo grandi che rischiano di rimanere in frigo per troppo tempo una volta aperti con il rischio di ammuffirsi.
Dopo aver trovato i contenitori giusti ricorda di sterilizzarli agendo in questo modo: fai bollire i barattoli in abbondante acqua dolce e lasciali asciugare capovolti all’aria sopra un canovaccio pulito.
Anche i tappi dei contenitori devono essere giusti, per conservare la confettura di pomodori scegli dei tappi nuovi che acquisterai sigillati, in questo modo eviti la formazione di batteri nocivi per la salute.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…