La quinoa è un ingrediente sfizioso appartenente alla famiglia delle barbabietole e degli spinaci che può essere proposto in un’ampia gamma di soluzioni e ricette. La modalità più comune è rappresentata dalle insalate, condite e arricchite con una varietà di verdure, cereali oppure bocconcini di pollo a seconda dei gusti personali. Inoltre la quinoa può servire come base per creare biscotti fragranti oppure burger vegetali, perfetti per un pasto street food o per andare incontro alle esigenze di una dieta vegetariana, senza glutine oppure semplicemente diversa dal solito. Una ricetta irresistibile e semplice da preparare è la cocotte di quinoa e carote, arricchita da un’appetitosa purea di patate per dare maggiore consistenza all’impasto.

Come preparare la cocotte di quinoa e carote

  1. Innanzitutto si prepara la quinoa mettendola a lessare, dopo averla sciacquata con cura sotto il getto di acqua corrente, in una pentola piena a metà di acqua bollente leggermente salata per 15 minuti circa.
  2. Una volta che i chicchi si sono aperti, la si scola e la si lascia raffreddare per 15 minuti. Si consiglia di sistemarla in un colino a maglie strette per fare in modo che continui a sgocciolare fino ad asciugarsi.
  3. Nel frattempo si sbucciano le patate e le carote, per poi farle lessare in acqua bollente leggermente salata finché non sono morbide.
  4. A questo punto le si scola e le si lascia raffreddare in una ciotola; poi si usa uno schiacciapatate oppure il dorso di una forchetta per ridurle entrambe in purea.
  5. Successivamente si uniscono una manciata di trito di prezzemolo, il parmigiano grattugiato, il tuorlo e la quinoa.
  6. Si regola di sale e si amalgama il tutto con un cucchiaio di legno mescolando delicatamente.
  7. Con il composto si riempiono 6 cocotte da posizionare su una teglia foderata con carta da forno.
  8. Si cuoce per 15 minuti in forno preriscaldato a 200°C per poi terminare in modalità grill per altri 5 minuti a una temperatura leggermente più elevata (240°C).
  9. Servite le cocotte di quinoa e carote calde oppure tiepide su un piatto da portata.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago