Esistono dolci speciali per ogni occasione, differenti da regione a regione, dedicati a tutte le ricorrenze laiche e religiose ma ovunque, a carnevale, la tradizione converge su questi dolci fragranti e buonissimi, realizzati in mille varianti, ma tutti con il comune denominatore di essere fritti e cosparsi di zucchero.
Delle tante versioni di chiacchiere di carnevale (o frappe, fiocchetti, bugie, crostoli o ancora cenci), quella che propongo qui sotto è la mia “ricetta di famiglia”, quella che mi divertivo a preparare da bambina dopo aver sfinito mia madre, restia ad appestare la casa con il fritto, che inevitabilmente finiva per accontentarmi. Il libro delle ricette di casa viveva in quel periodo il suo momento di massima gloria anche se, a dirla tutta, era una via di mezzo tra un manuale di economia domestica e quello di uno chef stellato, segno di cosa ci si aspettasse da una casalinga degli anni ’50! Naturalmente lo conservo come una reliquia e, tra ricette oggi improbabili, alla pagina delle frittelle di carnevale mi inteneriscono sempre le tracce traslucide dei miei esordi come cuoca. Non so se la mia passione per la cucina sia nata lì, ma certo la preparazione delle chiacchiere ha avuto una parte fondamentale nel processo.
Personalmente sono per le versioni classiche dei dolci (non compro panettoni al cioccolato o colombe al limoncello) e quindi termino le mie chiacchiere rigorosamente con zucchero al velo, ma se siete più trasgressive potete provare con il cacao, lo zucchero semolato o il topping al cioccolato. A voi la scelta, la base della ricetta è super collaudata, sulla finitura c’è spazio per la fantasia, perché un carnevale senza le chiacchiere è come un natale senza la neve, non si può proprio immaginare!
Quindi mettete da parte le ansie da fritto e profumate la vostra casa di allegria, ne varrà la pena!
NB – L’olio utilizzato non va riusato ma va recuperato, messo in un contenitore (perfette le taniche dell’acqua per stirare) e portato nei luoghi indicati dai comuni per il corretto smaltimento. NON va assolutamente gettato negli scarichi in quanto inquinante.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…