Categories: Cosa Cucino Stasera

Cheesecake alla zucca

Cosa c’è di meglio per la notte di Halloween di una bella cheesecake alla zucca? Questo dolce americano per Halloween con una base di biscotti e una crema soffice e spumosa, è l’ideale per festeggiare la notte degli spettri. Prepararla è semplicissimo e in questo modo farai felici grandi e piccini, che apprezzeranno questa torta particolare preparata con la zucca, un ortaggio di stagione buonissimo e ricco di proprietà. Puoi preparare tante ricette con la zucca per Halloween, ma questa è senza dubbio la migliore!

La cheesecake, originaria di New York, è un dessert dal sapore particolare e molto delicato. In questa versione la zucca aggiunge quel qualcosa in più che rende il piatto ancora più speciale. Puoi preparare la tua cheesecake alla zucca anche il giorno prima e lasciarla riposare in frigo. Servila, insieme agli altri dolci di Halloween, con un ciuffo di panna spray per i più piccini, mentre i grandi possono assaporarla con una bella tazza di caffè fumante o un bicchiere di prosecco.  E’ l’ideale soprattutto per i party organizzate per la notte delle streghe, quando si preparano tante ricette per Halloween. Se la festa è dei bambini invece sbizzarrisciti creando tante piccole torte di Halloween e decorale con ragnatele, teschi e ragni. Sciogli un po’ di cioccolato fondente a bagnomaria, versalo in una sac a poche, e usala per decorare la torta dando sfogo alla tua fantasia! Se invece devi partecipare ad un party in maschera a casa di qualche amica, sbriciola sopra la torta un po’ di mandorle glassate o delle nocciole. La loro croccantezza, in contrasto con la mousse soffice della cheesecake, renderà il dolce ancora più sfizioso!

Con il Bimby

Puoi realizzare la tua cheesecake di Halloween anche con il Bimby. Crea la base frullando i biscotti per 10 secondi alla velocità turbo. Poi aggiungi il burro fuso e lo zucchero di canna. Metti nel Bimby la Philadelphia, lo zucchero e il mascarpone, lavorando per 2 minuti alla a velocità 3. Aggiungi poi la zucca e fai andare per 2 minuti alla velocità 4. Infine versa anche gli altri ingredienti e lavora per 3 minuti alla velocità 4.

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate la base della torta con i biscotti: versate nel mixer due cucchiai di zucchero di canna e i biscotti secchi, frullate sino ad ottenere un bel composto farinoso.
  2. Versatelo in una ciotola e mescolatelo insieme con il burro fuso, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Imburrate una teglia trasferiteci sopra il composto, schiacciandolo bene con il cucchiaio in modo da farlo aderire. Mettete la teglia in frigo per 15 minuti e nel frattempo realizzate l’impasto.
  4. Lavate la zucca, sbucciatela e tagliatela a pezzetti. Poi fatela cuocere in una pentola con 60 gr di acqua per circa 20 minuti.
  5. Mescolate insieme con il mixer lo zucchero, il formaggio fresco e la zucca. Non appena si sarà creata una crema omogenea aggiungete anche la cannella, lo zenzero, il succo di limone, il sale, le uova e la panna fresca.
  6. Azionate di nuovo il mixer e mescolate sino ad ottenere un impasto cremoso e liscio. Infine versate il composto nella teglia, infornate per 50 minuti a 190 gradi.
  7. Quando la cheesecake sarà pronta fatela raffreddare in frigo per almeno tre ore.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: cheesecake

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago