Cosa Cucino Stasera

Cavolfiore in pastella e fiocchi di farro

Il cavolfiore è un alimento nutriente e ricco di elementi nutrizionali che si presta facilmente alla preparazione di diverse pietanze. Si tratta infatti di un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulla tavola, in particolar modo durante il periodo invernale e che presenta molte proprietà benefiche per il nostro organismo. Le sue infiorescenze infatti assicurano un buon apporto calorico e aiutano diverse funzioni metaboliche, inoltre non presenta difficoltà ad essere servito sia come antipasto che come contorno. Scopriamo insieme quindi una delle ricette più interessanti con il cavolfiore in pastella.

Cavolfiore in pastella e fiocchi di farro

In realtà questa pietanza, oltre che come contorno, può rappresentare un gustoso antipasto da servire calda prima di iniziare il pranzo. Le cime del cavolfiore infatti sono passati prima in una morbida pastella e poi fritte in abbondante olio bollente dando luogo ad una crosticina croccante ma allo stesso modo molto morbida e leggera. Grazie al contrasto tra il freddo e il caldo, inoltre, il cavolfiore riuscirà a liberare tutto il suo gusto che sarà percepito al palato in modo unico. Scopriamo quindi insieme quali sono gli ingredienti necessari e i passi per la preparazione.

Procedimento

  1. Innanzitutto bisogna pulire accuratamente il cavolfiore, eliminando le foglie esterne e il gambo centrale, riducendo poi le cime in piccole parti per agevolare la cottura.
  2. Sciogliere quindi il lievito in 40 grammi d’acqua, agitando leggermente con la frusta e incorporando poi la farina e l’acqua residua; mescoliamo quindi con energia fino ad ottenere una pastella liscia cui aggiungeremo il sale e lo zucchero.
  3. Facciamo quindi riposare per circa 30 minuti questo composto, coprendo il recipiente con la pellicola.
  4. Trascorso questo tempo, portiamo l’olio alla temperatura di circa 170 gradi; intingiamo quindi le cimette nella pastella e nei fiocchi di farro e cuociamo fino a quando non saranno dorate.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago