Il cavolfiore è un alimento nutriente e ricco di elementi nutrizionali che si presta facilmente alla preparazione di diverse pietanze. Si tratta infatti di un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulla tavola, in particolar modo durante il periodo invernale e che presenta molte proprietà benefiche per il nostro organismo. Le sue infiorescenze infatti assicurano un buon apporto calorico e aiutano diverse funzioni metaboliche, inoltre non presenta difficoltà ad essere servito sia come antipasto che come contorno. Scopriamo insieme quindi una delle ricette più interessanti con il cavolfiore in pastella.
In realtà questa pietanza, oltre che come contorno, può rappresentare un gustoso antipasto da servire calda prima di iniziare il pranzo. Le cime del cavolfiore infatti sono passati prima in una morbida pastella e poi fritte in abbondante olio bollente dando luogo ad una crosticina croccante ma allo stesso modo molto morbida e leggera. Grazie al contrasto tra il freddo e il caldo, inoltre, il cavolfiore riuscirà a liberare tutto il suo gusto che sarà percepito al palato in modo unico. Scopriamo quindi insieme quali sono gli ingredienti necessari e i passi per la preparazione.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…