Le carote al miele sono un perfetto antipasto dolce vegetariano. Hanno un gusto agrodolce e sono veramente facili da preparare anche per chi non è abituato a cucinare.
Basta procurarsi delle carote baby di buona qualità oppure, in alternativa, quelle più grandi. In tal caso sarà però necessario tagliarle a tocchetti di circa quattro centimetri di lunghezza.
In questa ricetta le carote vengono rese più gustose da una miscela preparata con miele millefiori e aceto di vino bianco. Questi ingredienti gli conferiscono un gusto irresistibile che spesso invoglia a mangiarle anche i bambini.
Dopo la cottura le carote al miele mantengono una consistenza croccante e vengono rese più invitanti dalle mandorle tagliate a scaglie e da una macinata di pepe.
Le carote al miele sono ottime come antipasto ma possono essere presentate in tavola anche come contorno alle carni bollite. Vediamo assieme come prepararle, passo dopo passo.
Preparazione delle carote al miele
Le carote al miele devono essere gustate ben calde. Accompagniamole in tavola con bruschette di pane tostato farcite con formaggi a pasta molle come ad esempio la crescenza. Sono ottime anche con i salumi stagionati o possono essere proposte assieme ai bolliti misti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…