La caesar salad è una ricetta tipicamente americana inventata però da uno chef italiano. L’uomo infatti è emigrato negli States a causa della guerra e lì è rimasto. La ricetta è tipicamente a stelle e strisce con dressing iper calorici e ingredienti che però appartengono alla dieta mediterranea. Ci sono l’insalata, il pollo, il parmigiano e poi come abbiamo detto il dressing. In genere gli americani usano una salsa realizzata con yogurt greco, aglio e molto altro. C’è però una versione di caesar salad light che consente di realizzare questo piatto in maniera facile e veloce, ma soprattutto senza tutte le calorie che lo contraddistinguono. Il segreto sta nell’uso dell’olio di oliva, extra vergine ovviamente che consente di rendere il piatto sano e genuino. Gustare la cesar salad in estate, senza temere le calorie, è un gioco da ragazzi, ecco come prepararla.
Per ottenere una caesar salad light ancora meno calorica e dunque più light non bisogna fare altro che realizzare il dressing con un semplice olio di oliva extra vergine. Basterà condirla e salare il tutto er avere un’insalata ricca ma senza grassi e dal gusto comunque straordinario. Per quanto riguarda il dressing si può migliore usando qualsiasi spezia, dall’aglio all’erba cipollina fino alla curcuma oppure alle zeste di limone.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…