Le braciole alla zucca sono un piatto tipico autunnale, delizioso e irresistibile. Si prepara in pochissimo tempo, soprattutto se hai già realizzato prima la crema di zucca. Ciò che rende speciale questa ricetta è proprio la crema di zucca, preparata con brodo, erbe aromatiche, patate a cubetti, brodo e ovviamente la zucca. E’ un secondo piatto perfetto anche per Halloween, che puoi servire durante una cena a buffet, oppure seduti al tavolo. Ne vanno matti anche i bambini, che adorano condire le loro braciole con questa delicatissima crema di zucca.
Se hai voglia di rendere questa ricetta ancora più sfiziosa puoi aggiungere alla preparazione anche una bella crema di taleggio, preparata con quattro fette di questo formaggio, da far sciogliere in una pentola e servire insieme alle braciole e alla crema di zucca. La dolcezza di quest’ultima, sommata alla carne tenera e alla golosità del formaggio, renderanno questa ricetta di Halloween strepitosa.  L’unico accorgimento che devi avere è quello di fare attenzione a scegliere bene la carne. Le braciole infatti non dovrebbero essere troppo grasse, visto soprattutto il sapore forte e la consistenza degli altri ingredienti. Per renderle tenere inoltre, cuoci le braciole di maiale solo per 10 minuti, adagiandole sulla bistecchiera bella calda.

Con il Bimby

La crema di zucca si può realizzare anche con il Bimby. Prima di tutto taglia a tocchetti la zucca e le patate, poi versale nel boccale insieme con il brodo e la cipolla tritata finemente. Fai andare il tutto per 20 minuti alla velocità 1. Aggiungi le erbe aromatiche, poi frulla per 10 secondi alla velocità Turbo.

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate la crema di zucca: pulite la zucca, eliminando i semi e la buccia, poi tagliatela a pezzetti. Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti.
  2. In una pentola fate soffriggere la cipolla tritata finemente con olio, burro e l’aglio schiacciato. Quando la cipolla sarà bella rosolata aggiungete anche la zucca e le patate.
  3. Fate cuocere un po’, poi versate il brodo vegetale e le erbe aromatiche. Continuate la cottura per altri 30 minuti mantenendo la fiamma bassa.
  4. Quando la zucca sarà pronta frullate il tutto con un frullatore a immersione e condite con pepe macinato, sale, olio extravergine d’oliva e un pizzico di cannella.
  5. Ora che la crema di zucca è pronta potete preparare le braciole. Fate scaldare una bistecchiera, poi metteteci sopra le braciole, conditele con gli aromi per arrosti e giratele su entrambi i lati finchè non saranno dorate.
  6. Infine versate qualche cucchiaio di crema alla zucca sul piatto e adagiate sopra le braciole.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago