Cosa Cucino Stasera

Baccalà fritto alla napoletana, la ricetta

Il baccalà fritto alla napoletana è un secondo piatto a base di pesce che non manca mai durante il cenone della Vigilia di Natale, anche se lo si può portare in tavola tutto l’anno perché ingolosisce tutti, grandi e piccini. Croccante e ben dorato fuori, tenero e succulento all’interno, è un pietanza perfetta per ogni occasione, ma soprattutto per i momenti di convivialità. Gli ingredienti sono pochi e il piatto ed è semplicissimo da cucinare, l’unico reale inconveniente è il procedimento necessario per fargli perdere l’eccessiva sapidità. Ecco la ricetta per prepararlo.

Il baccalà fritto alla napoletana si può preparare in tante varianti: se ad esempio volete dare alla panatura una croccantezza e una leggerezza del tutto particolari, potete utilizzare la farina di riso o di mais al posto di quella di frumento. È necessario acquistare il baccalà qualche giorno prima della consumazione perché dovrete lasciarlo in ammollo per diverso tempo, così da fargli perdere l’eccessiva sapidità. Questo passaggio è fondamentale, altrimenti risulterà troppo salato. In alternativa, potete comprare il baccalà già dissalato.

Baccalà fritto alla napoletana, la ricetta

  1. Per preparare il baccalà fritto alla napoletana, immergete il pesce in acqua e lasciatelo a bagno per 48 ore, cambiando l’acqua ogni 7-8 ore.
  2. Trascorso il tempo necessario, scolate il baccalà per rimuovere tutta l’acqua, poi asciugatelo bene con della carta assorbente o un canovaccio pulito e tagliatelo a cubetti spessi circa 4 cm: in questo modo, le carni reggeranno meglio la cottura e si manterranno morbide.
  3. Fatto ciò, disponete la farina in un piatto e immergetevi uno ad uno i pezzi di baccalà, scuotendoli delicatamente per eliminare la farina in eccesso.
  4. Dopodiché, in una padella sufficientemente ampia versate l’olio e scaldatelo fino a raggiungere una temperatura di circa 180°C.
  5. Quando l’olio sarà ben caldo, immergetevi alcuni pezzi di pesce, se possibile non più di tre alla volta, in modo che siano ben distanziati e possano cuocersi al meglio, e rigirateli di tanto in tanto durante la cottura. In base allo spessore ci vorranno dai 5 agli 8 minuti e solo quando saranno ben dorati da ogni lato, scolateli e posizionateli su un foglio di carta da cucina per rimuovere l’olio in eccesso. Se lo gradite, aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Per gustarlo al meglio, servite il baccalà fritto alla napoletana ancora fumante con degli spicchi di limone.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago