Come si può iniziare al meglio il Capodanno con un antipasto senza carne nè pesce? Ecco qualche ricetta super tradizionale da cui prendere spunto per stupire i commensali. Basta infatti un po’ di creatività per riuscire a portare in tavola prodotti sani e genuini cucinati al meglio! L’antipasto deve essere sicuramente goloso, un piccolo après che introduce il cenone vero e proprio, invitante ma non troppo pesante per no rovinare l’appetito. Ecco perché le soluzioni vegetariane possono essere particolarmente consigliate per tutti. Ecco tre interessanti ricette di antipasti per il cenone di Capodanno da non lasciarsi scappare.
Se il cotechino è uno di quei piatti da evitare, le lenticchie non possono mancare. Basta cucinare con un po’ di olio evo, uno spicchio d’aglio, un pizzico di peperoncino e alloro. Irrorare con del brodo vegetariano fino a quando non saranno bene cotte e morbide e frullarle per ottenere un goloso patè da spalmare sui crostini caldi. Entrè perfetta per chi non vuole rinunciare al gusto e alla fortuna.
Uno dei pezzi forte dell’antipasto è sicuramente la tartina, perfetta per essere gustata davvero con tantissimi prodotti naturali ma anche formaggi. Basta qualche fetta di pane di segale o classico per realizzarne tantissime e tutte diverse. Da quella più semplice con gorgonzola e mela, un abbinamento che una volta assaggiato non si scorda più. Si può arricchire la tavolata con un po’ di colore, inserendo del radicchio rosso cucinato in maniera molto semplice con del vino bianco. Inoltre, ci sono centinaia di formaggi, confetture e salse da preparare per portare in tavola colore e allegria. Le tartine leggermente scaldate in forno con dei pirottini per muffins, sono perfette per variare senza strapazzarsi troppo, impiattandole su un tagliere in legno il risultato sarà squisito anche per gli occhi.
Nessuno pensa mai all’insalata russa, una ricetta tradizionale che non manca mai nelle tavole degli italiani ma negli antipasti viene sempre dimenticata. Basta fare in casa una maionese veg per rimanere sorpresi dal sapore eccezionale di questo piatto straordinario. Carote, patate, piselli sono tantissime le verdure con cui si può arricchire, inoltre, si può consumare così oppure accompagnata da bruschette calde insaporite con aglio e rosmarino per un antipasto ricco di gusto. Ottima se servita fresca perché estremamente leggera e golosa, sarà poi possibile prepararne diverse versioni con salse più o meno saporite.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…