Categories: Ricette

Cookies vegani al cioccolato e nocciole

La ricetta dei cookies vegani al cioccolato e nocciole è adatta non solo a chi segue un’alimentazione vegana, ma anche a chi ha intolleranze alle uova o ai latticini, per chi predilige ricette leggere e salutari o semplicemente per chi ogni tanto ama cambiare e provare nuovi gusti!

La storia dei biscotti americani

I cookies sono un’icona della cucina statunitense. Questo dolce americano, famoso in tutto il mondo, è ottimo sia per la colazione sia per un’energetica merenda. La ricetta dei biscotti tondi con gocce di cioccolato ha origine negli Anni ’30 nel Massachusetts. L’insegnante e dietologa Ruth Wakefield preparava deliziosi biscotti al burro da servire ai clienti del suo ‘Toll House Inn’, il lodge che conduceva col marito. Nel 1930, quasi per errore creò questi fantastici biscotti con pezzetti di cioccolato. Aveva terminato il cioccolato morbido e quindi decise di frantumare nell’impasto con una barretta di cioccolato semidolce donatale qualche tempo prima dall’amico Andrew Nestlé. Estraendo i biscotti dal forno, si accorse che i pezzetti di cioccolato non si erano sciolti, ma risultavano integri e ben visibili. Dal momento in cui li servì nel suo locale fu un trionfo e i biscotti divennero famosi in tutto il mondo.

Le nocciole: proprietà e benefici

I cookies vegani al cioccolato e nocciole sono biscotti super nutrienti. Le nocciole, come tutta la frutta secca, sono un alimento molto energetico in grado di fornire un elevato apporto calorico. Contengono, tra gli altri, l’acido oleico, un grasso monoinsaturo considerato un ottimo alleato contro il colesterolo LDL (colesterolo cattivo) e trigliceridi, contribuendo così a svolgere un’azione preventiva e protettiva nei confronti delle patologie cardiache. Le nocciole contengono anche la Vitamina E che, grazie al suo potere antiossidante, contrasta l’invecchiamento. Infine le nocciole contengono oligoelementi  come ferro, rame, zinco e selenio e altri composti minerali quali potassio, calcio, fosforo e magnesio.

Il cioccolato fa bene?

La risposta è sì: il cioccolato fa bene. Sono sempre di più, infatti, gli studi scientifici che affermano che mangiare il cioccolato (senza esagerare, ovviamente) ha effetti benefici sul nostro organismo grazie alle preziose proprietà contenute nei semi di cacao. Nel fondente e nella qualità al latte si trovano infatti tracce di polifenoli che rinforzano il sistema immunitario e prevengono ictus o infarti. Fa bene all’umore perché contiene zuccheri semplici che innalzano la serotonina, l’ormone dell’umore; stimolando, poi, il rilascio delle endorfine, “tranquillizza” l’organismo, contrastando così stati ansiosi e depressivi.

Preparazione

  1. In una ciotola, setacciare la farina di riso e di farro; unire il lievito.
  2. Tritare grossolanamente con un coltello il cioccolato e le nocciole.
  3. Frullare lo zucchero di canna, in modo da polverizzarlo.
  4. Aggiungere alle farine lo zucchero, le nocciole e il cioccolato tritati.
  5. Sciogliere il burro (a bagnomaria o nel microonde) e unirlo, assieme al latte, agli altri ingredienti.
  6. Amalgamare fino al completo assorbimento dei liquidi e finché il composto non sarà morbido.
  7. Con un cucchiaio prendere parte del diametro di circa 5/6 centimetri.
  8. Mettere i bocconcini su una leccarda ricoperta da carta da forno e schiacciarli con il palmo della mano fino a formare dei dischi.
  9. Infornare a 180° e cuocere per 20 minuti.
Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago