Di origine sudamericana, la zucca spaghetti è una varietà di zucca (detta appunto spaghetti squash) che produce lunghi filamenti simili agli spaghetti che si possono gustare da soli, conditi con sale e pepe o con uno qualsiasi dei tradizionali condimenti della pasta, ma anche gratinati al forno.
Il suo colore varia dall’avorio al giallo-arancio, si raccoglie in genere in autunno ma può conservarsi molto a lungo e la si consuma solitamente nel corso dell’inverno (ecco alcuni consigli per coltivare la zucca). Il sapore della polpa della zucca spaghetti è neutro, l’aroma è più vicino a quello della patata che a quello della zucca e questo la rende molto adatta anche a sostituire gli spaghetti con la ricchezza dei suoi elementi nutritivi. È considerato un “super-food” per l’alta concentrazione di acido folico, potassio, Vitamina A, Vitamina C e carotene, contiene pochissime calorie.
Quando è cruda, la polpa della zucca spaghetti appare simile a quella delle altre zucche. Il suo gusto delicato la rende molto adatta alla creatività e alla ricerca dei gourmet.
Se riponete una zucca spaghetti intera in un luogo fresco e al riparo dalla luce, rimarrà fresca almeno per un mese.
- Resa: 2 Persone servite
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 60 minuti
Ingredienti
- 1 zucca spaghetti squash
- 2 cucchiai olio evo
- 2 rametti di timo freschi
- 1 cucchiaio paprika dolce
- 1 porro piccolo
- sale e pepe macinato fresco
- parmigiano-reggiano-grattugiato
- zenzero fresco grattuggiato
Preparazione
- Tagliare a metà la zucca (fate attenzione perché ha una buccia molto coriacea!) ed eliminate i semi.
- Condire le due metà con sale e olio, le foglioline di timo ed il pepe.
- Infornare a 200° sulla leccarda del forno rivestita di carta forno.
- Dopo circa 20 minuti rigirare la zucca appoggiando la polpa sulla carta. una volta cotta la polpa dovrà essere tenera.
- Lasciar raffreddare leggermente la zucca ed, aiutandosi con una forchetta, raschiare la polpa dalla buccia.
- Raccogliere gli “spaghetti” di zucca in una terrina con il porro precedentemente tagliato a rondelle e stufato in acqua e olio, la paprika, lo zenzero ed il formaggio.
- Mescolare bene il tutto e riempire le due metà di zucca.
- Rimettere in forno con funzione grill a 180° fino a doratura.
- Servire immediatamente, spolverando ulteriormente di paprika se si gradisce.