Trucchi per riciclare la carne dell'arrosto
Se avete organizzato una cena e avete preparato dell’arrosto per tanti ospiti, ma non è stato completamente mangiato, non preoccupatevi potete riciclarlo per preparare tante altre gustose ricette. La carne dell’arrosto avanzato è l’ingrediente perfetto per altre preparazioni, basta soltanto conservarlo in frigo e coprirlo con della pellicola trasparente. In questo articolo vi suggeriamo i migliori trucchi per riciclare la carne dell’arrosto.
Se sono avanzati dei pezzi di carne di pollo arrosto, non è necessario consumarli il giorno dopo, ma si possono riutilizzare per altre fantastiche ricette. Dopo aver eliminato le ossa e la pelle del pollo arrosto, tagliate la carne a fettine sottili o a cubetti e usateli per una gustosa insalata mista. Per preparare l’insalata di pollo, dovrete utilizzare della lattuga fresca o dei gambi di sedano sminuzzati, olive denocciolate e dei capperi. Per esaltare il sapore del pollo all’interno dell’insalata è necessario condirla con sale, pepe, maionese e qualche goccia di aceto di vino bianco.
Nel caso in cui sia avanzato dell’arrosto di vitello, vi sono tantissime ricette per riciclarlo e proporlo ai vostri ospiti in una versione più gustosa e originale. Gli avanzi dell’arrosto di vitello possono essere tritati finemente con un mixer e conditi con sale e pepe, per poi essere aggiunti come ripieno della pasta. L’arrosto di vitello è perfetto per preparare il ripieno dei ravioli o dei cannelloni, basterà mescolarlo con della ricotta fresca o altri tipi di formaggi e farcire la pasta. L’arrosto di vitello avanzato può essere anche usato per farcire delle torte salate, imitando la ricetta classica del pasticcio di carne inglese, dovrete soltanto spezzettarlo con un coltello in parti molto piccole.
Se l’arrosto di maiale è avanzato e non sapete proprio come consumarlo, si possono realizzare delle gustose polpette o degli hamburger veloci. La carne di maiale può essere molto gustosa, ma attenzione a consumarla subito, altrimenti perderà il suo sapore inconfondibile. Per preparare le polpette o gli hamburger è necessario tritare l’arrosto di maiale e condirlo con varie spezie, come timo, prezzemolo, rosmarino e pepe.
L’arrosto avanzato può essere sempre usato per preparare delle zuppe o un brodo di carne, dovrete soltanto aggiungere delle verdure fresche e cuocere a fuoco lento per almeno un’ora.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…