Consigli di cucina

Trucchi in cucina: come essiccare il basilico

L’estate è la stagione ideale per piantare e raccogliere le erbe aromatiche. In particolare il basilico, una pianta che necessita di tantissimo sole e acqua, per crescere rigogliosa e forte.

Per conservare le foglie di basilico e utilizzarle anche durante l’inverno per le nostre deliziose ricette si può essiccarlo, vediamo insieme come fare.

Come raccogliere e pulire il basilico

Prima di spiegarvi come essiccare il basilico, è necessario raccogliere con cura le foglie e lavarle seguendo alcune indicazioni. La pianta di basilico è molto delicata. Quindi per evitare che si deteriori è opportuno staccare le foglie dallo stelo con le mani e non utilizzare le forbici, scegliendo solo le foglie più grandi e lasciando quelle più piccole.

Dopo aver raccolto il basilico è necessario lavarlo: in una ciotola aggiungete le foglie e lavatele con dell’acqua fredda ed eliminate l’acqua in eccesso con l’aiuto di uno scolapasta. Per evitare che le foglie di basilico si anneriscano tamponatele con dello scottex, cercando di asciugarle con cura.

Come essiccare il basilico

Per essiccare il basilico potete ricoprire una teglia con della carta forno, adagiarvi sopra le foglie e ricoprire con della carta stagnola o con una piccola rete e lasciare asciugare al sole. Per favorire un’asciugatura completa è necessario girare le foglie almeno ogni due giorni e aspettare che si essicchi naturalmente.

Se volete evitare che gli insetti deteriorino le foglie non dimenticate di ricoprire il basilico, realizzando dei piccoli fori per lasciar passare i raggi solari. Per essiccare il basilico potete anche utilizzare un altro metodo: realizzate dei piccoli mazzetti di basilico e legateli con dello spago e appendeteli a testa in giù in un luogo asciutto e ben aerato, come una cantina o una soffitta.

I mazzetti di basilico si essiccano con facilità, basterà lasciarli appesi per almeno tre o quattro giorni, evitando il contatto diretto con fonti di calore.

Come conservare il basilico

Quando le foglie saranno asciutte e secche potrete finalmente conservare il basilico per utilizzarlo nelle vostre ricette. Se avete lasciato essiccare il basilico al sole, toglietelo dalla teglia e adagiatelo su un tagliere e con un coltello o una mezzaluna tritatelo finemente fino a ottenere una polvere.

Nel caso avete essiccato il basilico in mazzetti, eliminate lo spago che tiene insieme le foglie di basilico e con le mani triturate le foglioline, per realizzare una polvere molto fine. Per conservare il basilico essiccato utilizzate dei barattoli di vetro sterili.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago