Non tutti i cibi trovano giovamento dalla conservazione alle basse temperature. Il frigorifero potrebbe, infatti, alterare la qualità e far perdere alcune proprietà nutrizionali. Ecco quali alimenti non bisogna mai conservare in frigorifero.
Profumati e dal colore rosso intenso, i pomodori non vanno mai messi in frigo. Nonostante la temperatura ne impedisca la rapida maturazione, ne altera però la consistenza, rendendoli più farinosi e meno croccanti.
Il frigo contribuisce a trasformare gli amidi, di cui si compongono notoriamente i tuberi, in zuccheri rendendoli molto più dolci. Per evitare che marciscano e che mantengano le proprietà nutritive, basta conservare le patate in un luogo fresco e al buio, preferibilmente in una cassetta di legno e avvolte nella carta per assorbirne l’umidità.
Le temperature del frigorifero rischiano di far marcire velocemente le cipolle e di far germogliare l’aglio. Come per le patate, è bene conservarli in un ambiente fresco e lontano dai raggi diretti del sole. Attenzione però a non metterli tutti insieme perché i gas che sprigionano potrebbero farli maturare troppo velocemente.
Per gustare delle banane dolci e morbide al punto giusto è bene acquistarle non troppo mature. Meglio quindi riporle in un cesto insieme ad altra frutta e mai in frigorifero perché, la buccia finirebbe per macchiarsi e diventare nera, ma l’interno rimarrebbe poco maturo e non gradevole al palato.
Anche se aperto, il miele conserva le proprietà organolettiche se viene conservato in dispensa al buio e a temperatura ambiente. Sensibile al freddo, al caldo e alla luce solare, in frigo finirebbe per cristallizzarsi e ossidarsi.
Pensare che il frigorifero possa preservare la freschezza del pane è un grave errore. In effetti, le basse temperature contribuiscono a far seccare la mollica rendendola praticamente immangiabile. La migliore soluzione per portare in tavola del pane morbido e friabile è conservarlo in una sacca di cotone chiusa da un cordino. Aggiungendo una costa di sedano, l’alimento conserverà l’umidità che di norma perde, mantenendo la caratteristica fragranza più a lungo.
Frutto tropicale dalla consistenza burrosa, l’avocado è ottimo da gustare al naturale o a completamento di una gustosa e fresca insalata. Arriva sui mercati italiani ancora acerbo, per cui conservarlo in frigorifero significherebbe bloccarne la maturazione. Per velocizzare il processo, basta tenere il frutto accanto ad una mela in una cesta e a temperatura ambiente.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…