Categories: Consigli di cucina

Pizza senza lievito, come prepararla

Per la gioia di tutti gli intolleranti al lievito di birra, ma non solo, oggi si parlerà di pizza senza lievito. Perché mangiare una pizza preparata da noi ci dà sempre una certa soddisfazione, ma è anche vero che la sua preparazione richiede tempi di attesa per la lievitazione piuttosto lunghi.

Da un minimo di due fino ad arrivare a 12, 24, 48 o addirittura 72 ore. Tutto dipende dalla quantità di lievito di birra ma anche dal tipo di farine utilizzate.

Che fare, quindi, nel caso venissimo assaliti da un’improvvisa voglia di pizza e non fossimo disposti ad attendere tanto? O nel caso in cui dovessimo accorgerci che in casa non c’è più lievito di birra? La soluzione ai nostri problemi si chiama pizza senza lievito. Ed ecco come prepararla.

Pizza senza lievito: versione base

Per preparare la pizza senza lievito avrete bisogno di

  • Una ciotola,
  • Un cucchiaio
  • Farina
  • Acqua
  • Zucchero
  • Sale
  • Olio
  • Lievito istantaneo o bicarbonato

Sì, avete capito bene, nell’impasto deve comunque essere presente un qualche tipo di lievito. Ciò che manca è il lievito di birra, con le sue lunghe lievitazioni. Dopotutto, una bustina di lievito istantaneo o, male che vada, la scatola del bicarbonato da qualche parte, a casa, sono sempre presenti!

Le dosi per una pizza

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1cucchiaino
  • 1/2 di lievito istantaneo o di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio evo

Preparazione

Basterà mescolare con il cucchiaio i vari ingredienti e lavorare a mano l’impasto per qualche minuto, in modo da formare un panetto. Nessun tempo di attesa per la lievitazione ma subito via a stendere l’impasto. Condimento a piacere e poi in forno a 220 gradi per 15/20 minuti. Facile, no?

Le varianti: con ricotta o yogurt greco

Quello descritto sopra non è però l’unico modo in cui si può preparare una pizza senza lievito di birra. In molte ricette viene, infatti, preparato un impasto contenente anche ricotta o yogurt greco. Se gli ingredienti cambiano, il procedimento resta, però, il medesimo, quindi ciotola, cucchiaio, una velocissima impastata a mano e nessuna attesa per la lievitazione. Mentre per quanto riguarda le dosi, basterà sostituire l’acqua con una quantità di yogurt o ricotta pari al peso della farina.

Per i più impazienti: piadipizza e pizza di sfoglia

Infine un consiglio per tutti quelli che vogliono prepararsi una pizza in pochi minutiUnico requisito necessario, avere una piadina in dispensa o una pasta sfoglia in frigorifero. Nel primo caso la piadina, magari condita con le classiche salsa di pomodoro e mozzarella, viene cotta in padella antiaderente. Fuoco basso, coperchio e un’attesa di qualche minuto in modo che gli ingredienti si amalgamino tra di loro. E la piadipizza è pronta!

Anche nel caso utilizziate la pasta sfoglia il procedimento è semplice e veloce. E’ importante ricordare di bucherellare la sfoglia, mentre per la farcitura tutto dipenderà dai vostri gusti. Poi in forno a 180 gradi per circa 20/25 minuti, ma condite la vostra pizza di sfoglia con la mozzarella solo negli ultimi 10 minuti.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago