ipo Sapevi che uva passa e uva sultanina non sono sinonimi? Forse credi che i due termini rappresentano lo stesso identico prodotto ma in realtà sono completamente diversi. Vediamo quindi insieme qual è la differenza tra uva passa e una sultanina.
Se pensavi che uva passa e uva sultanina sono lo stesso prodotto non sei il solo. Sono molte infatti le persone che identificano questi due vocaboli per un unico alimento e tutto per colpa dell’uvetta, ossia il termine con il quale in genere viene chiamata sia l’uva passa che l’uva sultanina.
In realtà i due prodotti sono molto diversi tra loro, hanno proprietà diverse, usi diversi e quindi non possono nemmeno essere considerati sinonimi.
Per capire la differenza tra uva passa e uva sultanina è molto importante conoscere l’origine del prodotto. L’uva sultanina, infatti, non è una lavorazione ma una varietà di uva che appartiene alla famiglia Vitis vinifera. L’uva sultanina cresce in ambienti caldi e si presenta con acini di piccola dimensione il cui colore varia dal bianco al giallo chiaro.
Questo tipo di uva può essere usata per la preparazione dell’uva passa ma anche gustata appena colta.
L’uva sultanina, quindi, esiste in natura, non deriva da una lavorazione particolare, cosa che invece accade con l’uva passa che verrà spiegata nel paragrafo successivo.
L’uva passa deriva dalla lavorazione dell’uva di vario tipo. L’uva passa può essere create con l’uva sultanina ma anche con altrettante tipologie di uve. Per realizzare l’uva passa (ossia l’uvetta) viene usata uva disidratata (ossia una fresca sottoposta a un processo che le permette di perdere gran parte del suo contenuto d’acqua).
Questo processo di disidratazione comporta che l’uva passa risulta molto più calorica (a parità di peso presenta infatti un quantitativo di acqua minore).
Oltre ad avere una maggiore concentrazione di zucchero, l’uva passa si caratterizza anche per una presenza superiore di fenoli, fibre e sali minerali.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…