Categories: Consigli di cucina

Cucina biologica, volersi bene anche a tavola!

La cucina biologia non è altro che una cucina naturale, basata su alcuni fondamentali principi che la distinguono dal mood tradizionale di preparare i cibi.
Inoltre la cucina biologica, come il nome stesso suggerisce, usa solo ed esclusivamente alimenti ed ingredienti biologici trattati secondo particolari criteri, ovvero coltivati senza l’uso di pesticidi e prodotti chimici, seguendo la cosiddetta stagionalità dei prodotti che la natura offre.
Un modo di mangiare senza dubbio salutare e senza nessuna controindicazione, adatto davvero a chiunque.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13356″]

Cucina biologica e prevenzione

Quando si sente parlare di cucina biologica vengono subito in mente concetti legati alla buona tavola e alla sana alimentazione  tipica se vogliamo della amatissima tradizione mediterranea per cui l’Italia si distingue da sempre, riscuotendo consensi ed ammirazioni da tutto il mondo. La cucina biologica, o naturale che dir si voglia, è ovviamente strettamente legata ad un concetto caro a chiunque, quello della salute. Infatti imporsi dei sani principi a tavola è oggigiorno qualcosa di importante per prevenire alcune malattie partendo proprio dall’assunzione quotidiana di specifici cibi coltivati in maniera naturale ed ovviamente cucinati in maniera altrettanto sana.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13360″]

La stagionalità dei prodotti

La cucina biologica propone infatti pietanze gustose ed invitanti preparate con prodotti di prima scelta e di stagione, provenienti da coltivazioni controllate che non usano per verdure, frutta e cereali alcun veleno o fertilizzanti sintetici, tutti elementi chimici che a lungo andare, una volta assunti, vengono accumulate dal nostro organismo portando anche a patologie gravi ed in primis alle tanto diffuse intolleranze alimentari di cui sono colpiti anche i bambini in tenera età.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13357″]

Un modo salutare di cucinare

Ma la cucina biologica si occupa anche di illustrare un modo di preparare e cuocere i cibi in maniera sana, utilizzando molti di quegli alimenti che solitamente in una cucina tradizionale tendono a non essere usati come la soia, il seitan, il tofu, il kamut e tutto quel gruppo di prodotti biologici che tanto affollano gli scaffali dei supermercati e che spesso guardiamo con curiosità senza però sapere come utilizzarli al meglio e per quale ricetta.
Sulla cucina biologia esiste una vastissima antologia  ed anche online è possibile trovare molti portali ricchi di ricette da preparare con facilità.
Ma se poi avete voglia di gustare piatti preparati da grandi chef…non c’è che l’imbarazzo della scelta! Si perché oggi anche i grandi della cucina italiana prediligono il metodo bio e la portano in giro per il mondo riscuotendo consensi.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13358″]

Credits: teladoiofirenze.it – ladyveg.blogspot.com – 3wine.it – stilenaturale.com

 

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago