Consigli di cucina

Come si puliscono le cozze: consigli veloci

Le cozze sono molto apprezzate in cucina e le ricette a base di questi molluschi sono davvero numerose. Questi molluschi bivalve si presentano con una caratteristica conchiglia nera a forma di goccia e sono presenti nel Mar Mediterraneo. Perfette per cucinare antipasti, primi piatti e secondi piatti, le cozze risultano veramente deliziose in ogni piatto. La loro versatilità in cucina è enorme e consente di realizzare svariate preparazione.

La maggior parte delle ricette richiedono la cottura delle cozze e per questo è indispensabile sapere come pulirle bene. Solo pulendo perfettamente il guscio, infatti, si eviterà di consumare un alimento sporco e poco sano. Prima di iniziare a cucinare, è altrettanto saper come aprire i gusci delle cozze in modo da poter gustare il mollusco.

Impariamo quindi quali sono i passaggi da seguire per riuscire a pulire correttamente le cozze. Scopriamo insieme anche quelli che sono i trucchi utili per effettuare una pulizia accurata e veloce.

Scegliere le cozze giuste

Prima di pulirle e di aprirle, è necessario essere in grado di scegliere le cozze con attenzione. Le conchiglie devono essere perfettamente chiuse e non devono essere rotte. Il loro colore deve essere di un nero brillante e anche il peso deve essere importante perché le cozze fresche sono piuttosto pese.

Quando si acquistano le cozze, è bene fare attenzione ad evitare cozze che ristagnano in acqua. Chi non abita in zona di mare e non ha un pescatore di fiducia, dovrebbe dunque scegliere cozze chiuse in rete e dotate di etichetta. Questo è importante perché sopra all’etichetta sta scritta la data di preconfezionamento e la provenienza. Proprio per questo, solo grazie all’etichetta si è certi della qualità del mollusco.

Come pulire le cozze

Il procedimento da seguire per pulire le cozze correttamente è davvero semplice. Per riuscire ad ottenere dei molluschi davvero privi di sporcizia è necessario procedere con attenzione e prendersi il tempo necessario. Vediamo quindi di seguito quali sono tutti i passaggi da seguire.

  1. Pulite le conchiglie sotto l’acqua corrente fredda.
  2. Raschiate le cozze utilizzando un coltellino. Fate attenzione a raschiare bene tutta la superfice in modo tale da eliminare tutti i residui di sporco e le incrostazioni. Questa sporcizia risulterebbe davvero poco gradevole al palato e per questo motivo è fondamentale procedere con una pulizia molto accurata.
  3. Nel caso sulla conchiglia siano presenti i cosiddetti cirripedi, ricordate di raschiarli molto energicamente per rimuoverli.
  4. Pensate quindi al bisso che fuoriesce dalle valve. Togliere il bisso è davvero molto importante perché sarebbe sgradevole trovare questa barbetta nel piatto finale. Per svolgere questa operazione, prendete le conchiglie con un panno asciutto e con l’altra mano eseguite un movimento deciso per rimuovere il bisso.
  5. Eseguite lo stesso procedimento per tutte le cozze che andrete poi a cucinare.
  6. Risciacquate tutti i molluschi sotto acqua fredda corrente.
  7. Spazzolate una volta con una spazzola con setole rigide per eliminare tutti i rimasugli di sporco.
  8. Passate ancora una volta le cozze sotto l’acqua fredda corrente.

A questo punto le cozze saranno perfettamente pulite e potrete utilizzarle per cucinare il piatto che desiderate.

Il trucco per pulire le cozze velocemente

Il procedimento per pulire le cozze è quello descritto poco sopra, ma per velocizzare i tempi di pulizia c’è un trucco molto interessante. Grazie a un po’ di sale grosso, infatti, si possono pulire questi molluschi in maniera davvero rapida e semplice. Le incrostazioni e le alghe spariranno grazie allo sfregamento del sale sulle conchiglie. Vediamo quindi i passaggi da seguire per sfruttare questo trucco.

  1. Trasferite le cozze all’interno di uno scolapasta.
  2. Selezionate i molluschi intatti e gettate subito quelli che si presentano aperti oppure rotti.
  3. Lavate le cozze sotto l’acqua corrente.
  4. Inserite alcune cozze in un sacchetto di plastica.
  5. Mettete nel sacchetto anche del sale grosso.
  6. Ponete il sacchetto chiuso all’interno di un altro sacchetto.
  7. Sfregate le cozze poste all’interno del sacchetto per circa 5 minuti.
  8. Aprite il sacchetto e togliete le cozze mettendole nello scolapasta.
  9. Sciacquate bene i molluschi sotto all’acqua corrente allo scopo di eliminare i residui di sporco e di sale.
  10. Utilizzate una retina per raschiare tutte le incrostazioni rimaste sulla superficie delle cozze.
  11. Staccate il bisso.

Seguendo questo semplice procedimento riuscirete ad ottenere delle cozze pulite alla perfezione in tempi davvero brevi.

Come pulire le cozze pelose

Oltre alle classiche cozze che tutti conosciamo, esistono anche le cozze pelose. Queste non sono molto famose e si trovano principalmente in Puglia e in Sardegna. Negli ultimi anni questi molluschi si stanno però diffondendo in tutta Italia e per questo abbiamo deciso di spiegarvi come pulirli.

In realtà la pulizia va eseguita esattamente seguendo il procedimento classico. Con le cozze pelose, però, è necessario procedere con un lavaggio più attento. Suggeriamo di utilizzare in questo caso una spazzola a setole dure che consentirà di eliminare tutte le impurità.

Come aprire le cozze

Come si puliscono le cozze consigli veloci

Una volta che saranno pulite, prima di consumarle è necessario aprire le cozze. Per farlo, è possibile seguire uno di due procedimenti differenti.

Con il procedimento a freddo è necessario munirsi un coltellino ben affilato e inserire la punta nella fessura laterale delle cozze. A questo punto, la lama si deve muovere lungo tutta la fessura e facendo un piccolo movimento verso l’alto una volta terminato il giro. Questo permetterà infatti di aprire la conchiglia senza romperla. A questo punto rimuovete il mollusco facendo attenzione.

Con il procedimento a vapore, invece, è necessario mettere le cozze in una padella antiaderente e coprire con un coperchio. Le cozze si apriranno da sole dopo qualche minuto grazie al calore emanato dalla fiamma.

Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago