Il caramello salato è una delle pietanze più apprezzate sia dagli adulti che dai bambini. Si tratta infatti di un alimento che può essere consumato in svariati modi: sul gelato, sulle torte, sulle crepes, sul pane e su tantissimi altri cibi. Grazie al suo retrogusto salato infatti esso può adattarsi perfettamente a molte gustose ricette. Al giorno d’oggi il caramello salato è di facile reperibilità e viene venduto nei supermercati, ma chi preferisce può anche farlo in casa. La ricetta è molto semplice e non richiede troppa abilità in cucina.
Per fare il caramello salato occorrono alcuni ingredienti principali come panna fresca, burro, zucchero e sale. Si tratta di ingredienti di facile reperibilità e dal costo piuttosto basso. Naturalmente bisognerà anche procurarsi dei vasetti in cui riporre il caramello salato. Prima di utilizzarli è consigliabile procedere alla sterilizzazione: per farlo basta far bollire per almeno dieci minuti i vasetti (senza dimenticare il tappo) in una pentola. Trascorso questo tempo si dovranno poi scolare e asciugare con un panno.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…