Il caramello salato è una delle pietanze più apprezzate sia dagli adulti che dai bambini. Si tratta infatti di un alimento che può essere consumato in svariati modi: sul gelato, sulle torte, sulle crepes, sul pane e su tantissimi altri cibi. Grazie al suo retrogusto salato infatti esso può adattarsi perfettamente a molte gustose ricette. Al giorno d’oggi il caramello salato è di facile reperibilità e viene venduto nei supermercati, ma chi preferisce può anche farlo in casa. La ricetta è molto semplice e non richiede troppa abilità in cucina.
Per fare il caramello salato occorrono alcuni ingredienti principali come panna fresca, burro, zucchero e sale. Si tratta di ingredienti di facile reperibilità e dal costo piuttosto basso. Naturalmente bisognerà anche procurarsi dei vasetti in cui riporre il caramello salato. Prima di utilizzarli è consigliabile procedere alla sterilizzazione: per farlo basta far bollire per almeno dieci minuti i vasetti (senza dimenticare il tappo) in una pentola. Trascorso questo tempo si dovranno poi scolare e asciugare con un panno.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…