Consigli di cucina

Come si fa il caramello morbido

Esistono tantissimi modi diversi per preparare il caramello e le varie versione della ricetta consentono di avere una consistenza più o meno densa a seconda delle proprie esigenze e dei gusti personali. Il caramello morbido è una variante molto apprezzata perché può essere conservato senza che diventi troppo duro dopo poco tempo. In questo modo può essere riutilizzato.

Di conseguenza si può preparare una quantità maggiore di caramello morbido rispetto a quella che serve al momento ed avere la parte restante pronta all’uso per successive ricette.

Questa versione si caratterizza per essere molto fluida e dolce, senza note amare oppure speziate sul palato.

Come preparare il caramello morbido

Per ottenere circa 150 ml di caramello morbido servono soltanto 2 tazze e mezzo di acqua fredda e 200 grammi di zucchero. Lo zucchero e 3 cucchiai di acqua vanno messi in un pentolino dal fondo spesso. Lo zucchero va fuso a fuoco molto basso senza mescolare.

Si tratta di una cottura lenta che consente di migliorare la conservazione e che permette di avere ottimi risultati anche per quanto riguarda il sapore. Si consiglia di utilizzare uno spartifiamma per rendere la cottura ancora più graduale. Prima fonderà lo zucchero a contatto con il fondo del pentolino e poi la parte superiore, finché la miscela non avrà raggiunto un colore bruno e una consistenza uniforme.

In un secondo pentolino si fa bollire 2 tazze d’acqua. Quando lo zucchero sarà fuso, vi si incorpora l’acqua bollente un cucchiaio alla volta, usando un cucchiaio di legno per mescolare continuamente il preparato. La temperatura dell’acqua bollente è più bassa di quella dello zucchero fuso, quindi il procedere a piccole dosi consente di minimizzare gli rischio di sbuffi di vapore e schizzi.

Come usare il caramello morbido

Una volta che le due miscele sono perfettamente incorporate, bisogna lasciar raffreddare il caramello continuando a mescolare a intervalli di 5 minuti. Nel caso si voglia diluire ulteriormente la consistenza del preparato bisogna aggiungere dell’altra acqua in piena ebollizione (sempre un cucchiaio alla volta) e mescolando con cura.

Occorre tenere a mente che il caramello tende ad addensarsi man mano che si raffredda. Una volta che si è soddisfatti del risultato, si riempie un vaso con il caramello freddo che sarà conservato a temperatura ambiente.

Il caramello si addensa con il freddo, quindi si consiglia di realizzarne uno molto morbido e fluido per piatti da conservare in frigorifero.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

59 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago