Categories: Consigli di cucina

Come scrivere sulle torte

Immaginate…È il compleanno di vostra sorella, di una vostra amica, di vostro padre o di chissà chi altro e avete deciso di preparare con le vostre mani la sua torta preferita. Piene di entusiasmo entrate in azione, salvo poi rendervi improvvisamente conto che una torta di compleanno non può dirsi perfetta senza la classica scritta di auguri!
Ma che fare se non vi siete mai cimentate nell’impresa? Niente panico, di seguito vi daremo alcuni utili suggerimenti.

Le scritte con il cioccolato

La prima possibilità è una scritta di auguri con il cioccolato. Fate quindi fondere la vostra tavoletta e versate poi il composto in un sac a poche, scegliendo preferibilmente un beccuccio piccolo. A questo punto, se avete la mano ferma, potete scrivere direttamente sulla torta. Se invece siete tipi prudenti, potete realizzare la scritta su un foglio di carta forno e, una volta solidificata, trasferirla sulla superficie del dolce.

Come scrivere sulle torte con la glassa all’acqua

Un’alternativa al cioccolato può essere la glassa, creata miscelando acqua e zucchero a velo. Indicativamente per 50 grammi di zucchero a velo vi servirà un cucchiaio d’acqua. E, se il composto ottenuto vi sembra troppo liquido, vi basterà aggiungere zucchero!
Insomma, anche in questo caso, grazie al sac a poche, potrete fare i vostri auguri di buon compleanno.

Una scritta di auguri con la ghiaccia reale

Il terzo suggerimento è una scritta con la ghiaccia reale, un composto formato da zucchero a velo e albumi. A seconda del risultato che volete ottenere, la ghiaccia reale dovrà essere più o meno densa, quindi servirà più o meno zucchero. Indicativamente per realizzarla potete usare dai 100 ai 130 grammi di zucchero a velo per ogni albume e un cucchiaino di succo di limone. Basterà montare bene gli albumi con il succo di limone e lo zucchero e la vostra glassa sarà pronta!

Zucchero a velo e cacao

E per tutti quelli che non se la sentono di prendere in mano un sac a poche, ecco la soluzione…Ponete sulla torta uno stencil con la scritta, spolverizzate con zucchero a velo o cacao e poi eliminate lo stencil. Semplice, no?

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago